(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 C o m u n i c a t o
s t a m p a
AL VIA LA PIÙ RICCA STAGIONE INVERNALE DI SEMPRE
PER TORINO AIRPORT
Mai così tanti posti in vendita per volare in inverno da Torino
• 20 Paesi collegati
• 12 nuove rotte
• 7 nuove destinazioni: Budapest, Sofia, Liverpool, Sharm el Sheikh,
Chisinau, Bucarest Baneasa, Pescara
• Forte aumento delle frequenze su alcune destinazioni fra cui Dublino,
Londra, Madrid e Siviglia
Caselle Torinese, 24 ottobre 2025 – Si aprirà domenica 26 ottobre la stagione invernale 2025/2026
dell’Aeroporto di Torino, che si prefigura come la più ampia di sempre in termini di posti offerti per
volare dallo scalo piemontese.
L’arrivo del terzo aeromobile Ryanair in base a Torino, nuove rotte verso l’Est Europa, un’ampia offerta
neve e un incremento di frequenze su moltissime destinazioni, rendono la stagione invernale 2025/2026
la più ricca di sempre per Torino. Con 20 Paesi collegati, 12 nuove rotte, 7 nuove destinazioni e 15 mete
– di cui 8 internazionali – che vedono un forte aumento di frequenze, l’aeroporto si conferma un punto
di riferimento strategico per il turismo invernale e per la connettività del Nord-Ovest.
Con l’avvio della stagione invernale 2025/2026, Torino Airport accoglie il terzo aeromobile Ryanair
in base, un investimento che permette il potenziamento delle frequenze su moltissime tratte già servite,
e l’apertura del nuovo collegamento con Liverpool oltre che la conferma del volo per Pescara anche
per tutta la stagione invernale.
Il network invernale porta con sé anche un deciso rafforzamento dei collegamenti con l’Est Europa.
Wizz Air inaugurerà il 28 ottobre i nuovi voli per Sofia, in Bulgaria, per la prima volta connessa a
Torino, e Budapest, in Ungheria, mentre dal 13 dicembre partirà la nuova rotta per Chisinau, in
Moldavia, anche servita dal vettore FlyOne. La destinazione Bucarest sarà collegata dalla nuova rotta
per l’aeroporto di Baneasa (novità Wizz Air) che si aggiunge a quella per l’aeroporto Otopeni.
Torino Airport conferma la propria vocazione di porta d’accesso alle Alpi, con una rete di voli
dedicati agli sciatori in costante crescita. Oltre al già citato collegamento con Liverpool, il network
neve si arricchisce con la new entry di Aer Lingus, che dal 20 dicembre collegherà Torino e Dublino
fino a due volte a settimana. Novità della stagione sciistica anche il volo SAS per Copenaghen, a cui si
affiancano le consolidate località britanniche, irlandesi e nordeuropee che caratterizzano l’inverno di
Torino Airport. Tra queste, Edimburgo, Manchester, Birmingham, Bristol, Londra Luton e Belfast
in Gran Bretagna, Shannon in Irlanda e Varsavia in Polonia.
Durante le festività natalizie sarà operativo il volo verso la destinazione regina del Mar Rosso, Sharm
el Sheikh, servita da Neos (Alpitour World).
La stagione invernale 2025/2026 sarà segnata anche da un forte aumento delle frequenze su
moltissime destinazioni. British Airways incrementerà i voli su Londra Gatwick, mentre Ryanair
potenzierà i collegamenti verso Charleroi, Copenaghen, Londra Stansted, Madrid, Malta,
Marrakech, Porto e Siviglia, e Wizz Air quelli per Tirana. Inoltre, quest’inverno saranno disponibili
due voli settimanali per Parigi Orly operati da Volotea. Sul fronte domestico, aumenteranno le
frequenze per Bari, Brindisi, Cagliari, Palermo, Reggio Calabria, Trapani e Napoli.
Sempre ricca l’offerta di collegamenti plurigiornalieri con i principali hub europei e non – Roma (ITA
Airways), Amsterdam (KLM), Francoforte e Monaco (Air Dolomiti), Madrid (Iberia), Parigi
Charles de Gaulle (Air France), Istanbul (Turkish Airlines) e Casablanca (Royal Air Maroc) – che
permettono di raggiungere con facilità qualsiasi destinazione nel mondo.
Qui di seguito la mappa del network Winter 2025/2026 di Torino Airport.
SAGAT S.p.A. – Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino
Rita Pucci
Communications, Press Office and Sustainability Manager
torinoairport.com
