(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 ABI: dal 29 al 31 ottobre la decima edizione del Salone dei Pagamenti
L’evoluzione dei pagamenti al centro, tra nuove soluzioni per la competitività, servizi integrati e il contributo delle nuove generazioni. Dal 29 al 31 ottobre si svolgerà la decima edizione del Salone dei Pagamenti ABI, l’evento internazionale di riferimento per l’innovazione nell’industria dei pagamenti che riunisce istituzioni, imprese, banche, società di servizi, startup e professionisti del settore.
A dare l’avvio sarà il Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli, che aprirà la sessione plenaria dei lavori. Seguirà una sessione di dialogo sulle nuove frontiere dell’innovazione, che vedrà protagonisti Marco Elio Rottigni, Direttore Generale dell’ABI, e Mario Calabresi, e l’intervista a Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale della Banca d’Italia.
L’appuntamento, promosso dall’ABI e realizzato da ABIServizi in collaborazione con ABI Lab, ASSOFIN, CERTFin e FEduF, si terrà all’Allianz MiCo di Milano, il più grande centro congressi d’Europa, che con i suoi 10.000 metri quadri di area espositiva offrirà ampio spazio a incontri, workshop e momenti di networking.
Il Salone: le novità e i temi della decima edizione
L’edizione 2025, che ha il patrocinio della Commissione Europea, dell’European Payments Council e dell’Agenzia per l’Italia Digitale, si sviluppa attorno al tema “Talento generativo”, che valorizza la capacità di generare nuove idee, soluzioni e connessioni in un ecosistema sempre più sostenibile, inclusivo e tecnologicamente avanzato. La vocazione internazionale dell’evento si rafforza grazie alla partnership con Money20/20 e alla collaborazione con ICE, coinvolgendo oltre 100 aziende e 400 relatori in un confronto su tecnologie emergenti, nuovi modelli di business e servizi innovativi.
In questo contesto, il programma della decima edizione si articola attorno a tre grandi filoni tematici, pensati per offrire una visione completa e stimolante sull’evoluzione del settore e le nuove frontiere del mondo dei pagamenti: “Innovazione e futuro” un’area dedicata all’esplorazione degli scenari globali e delle tecnologie emergenti come IA, open finance, cybersecurity e pagamenti sostenibili; “Gli attori del mercato e gli strumenti” uno spazio di approfondimento sui modelli di business e soluzioni operative, dal retail al B2B, passando per l’omnicanalità, la moneta digitale, i cripto-asset e l’euro digitale; “L’Agorà del Futuro” per guardare al profilo del professionista bancario del 2100, tra nuove competenze e sfide.
Terrazza dei Talenti: formazione e futuro per i giovani
Tra le altre novità, la Terrazza dei Talenti: uno spazio di 1.800 mq dedicato ai giovani che diventa il fulcro di The Vault Live, iniziativa ideata da ABI Servizi e Chora&Will Media per Gen Z e Millennials. Tre giorni di incontri, podcast, workshop e dibattiti per avvicinare i ragazzi ai temi dell’economia, dell’innovazione e dell’educazione finanziaria, con un linguaggio diretto, inclusivo e vicino alla loro esperienza.
ABIFormazione sarà presente con una serie di iniziative pensate per far conoscere ai ragazzi le nuove professioni che li attendono. Per rendere questi temi più accessibili e coinvolgenti, sarà presentata la nuova piattaforma ABILearning, che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per costruire percorsi formativi personalizzati. Ogni utente potrà scegliere l’area tematica di interesse, ricevere supporto da LIA, l’assistente intelligente, per definire il proprio profilo di competenze iniziale, e seguire il percorso più adatto. Al termine, un test finale permetterà di ottenere l’Attestato ABIFormazione e l’ open badge associato. Per chi desidera una formazione più strutturata e di alto livello, ABIFormazione propone il Banking and Financial Diploma, un master accreditato ASFOR della durata di un anno, interamente digitale e accessibile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Il corso, in partenza il 25 novembre, affronta tutti i temi chiave della banca contemporanea: intermediazione finanziaria, retail e corporate lending, investimenti, mercati finanziari, private banking, asset management, risk management e strategie bancarie. Il master ha già aiutato molti giovani a crescere professionalmente, sia in banca che in altri contesti aziendali pubblici e privati.
Per consultare il programma completo, con tutte le informazioni sull’evento: Agenda – IL SALONE DEI PAGAMENTI 2025
Roma, 24 ottobre 2025
Il documento è disponibile sul sito http://www.abi.it
Relazioni con Media
Associazione Bancaria Italiana
http://www.abi.it
