(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 171/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 24/10/2025
Città Metropolitana di Messina, il direttore generale Campagna incontra i
sindaci di Falcone, Terme Vigliatore, Montagnareale e San Piero Patti:
viabilità e sviluppo territoriale al centro del confronto
Proseguono gli interventi di decespugliazione e pulizia dei margini stradali lungo le vie di penetrazione agricola
nei comuni di Librizzi e San Piero Patti
Prosegue il percorso di ascolto e collaborazione avviato dalla Città Metropolitana di Messina con i
comuni del territorio. Il direttore generale, Giuseppe Campagna, ha incontrato i sindaci di Falcone,
Terme Vigliatore, Montagnareale e San Piero Patti — rispettivamente Carmelo Paratore, Bartolo
Cipriano, Salvatore Sidoti e Carmelita Marchello — per un confronto istituzionale dedicato ai temi
della viabilità, della valorizzazione territoriale e delle prospettive di sviluppo locale, già al centro di
un precedente incontro svoltosi alcune settimane fa nel comune di Librizzi.
Durante le riunioni è stato posto al centro del dibattito lo stato della rete stradale provinciale, con
particolare riferimento ai collegamenti tra i centri abitati, le aree rurali e le zone produttive. I sindaci
hanno illustrato criticità e priorità, condividendo proposte per una pianificazione più mirata degli
interventi di manutenzione. L’obiettivo comune è garantire maggiore sicurezza e accessibilità,
assicurando una gestione più efficiente delle infrastrutture e una programmazione coerente con le
esigenze delle comunità.
Ampio spazio è stato inoltre dedicato alla valorizzazione delle risorse locali: patrimoni ambientali,
culturali e produttivi che rappresentano un potenziale strategico per lo sviluppo dei singoli territori.
Aree naturalistiche, siti storici, tradizioni artigianali e filiere agroalimentari sono stati individuati
come elementi chiave per costruire progetti di promozione integrata e percorsi di rilancio
economico e turistico fondati sulla sinergia tra enti e sulla visione condivisa di un territorio coeso e
competitivo.
“Il confronto con i sindaci è essenziale per pianificare interventi efficaci e aderenti alle esigenze dei
territori,” ha sottolineato Giuseppe Campagna. “La programmazione della Città Metropolitana si
basa sulla conoscenza delle specificità locali e mira a migliorare la rete infrastrutturale,
promuovendo il recupero e la valorizzazione delle aree attraversate.”
Gli incontri si sono svolti in un clima di collaborazione istituzionale, confermando la volontà
condivisa di consolidare il dialogo tra enti e tradurre le istanze emerse in azioni concrete. Nei
prossimi mesi, la Città Metropolitana ha in programma ulteriori tavoli tecnici e sopralluoghi
operativi per definire nuovi interventi e proseguire nel percorso di sviluppo integrato del territorio
messinese.
Nel frattempo proseguono gli interventi di decespugliazione e pulizia lungo le vie di penetrazione
agricola nei comuni di Librizzi e San Piero Patti, coordinati da Palazzo dei Leoni. Le operazioni
puntano a migliorare la sicurezza della circolazione e a favorire la riqualificazione ambientale delle
zone rurali.
Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò
Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx
