(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 *Castel del Piano: il futuro è fatto di idee e proposte per la
riqualificazione del centro storico*
*Al via una manifestazione di interesse per censire e acquisire immobili
dismessi *
Il Centro storico di Castel del Piano sarà il cuore di un grande progetto
di riqualificazione urbana che dovrà anche essere modello per i quartieri
più antichi dei paesi.
Il Comune di Castel del Piano ha avviato la prima fase che prevede il
censimento concreto degli immobili disponibili rendendo manifesta la
volontà di vendere da parte degli attuali proprietari. Tutti coloro che lo
vorranno potranno dichiarare la disponibilità di alienare i bene e metterli
a disposizione del Comune.
“*Nelle attività di un Comune – commenta *Cinzia Pieraccini, sindaca di
Castel del Piano* – ci sono degli snodi strategici che per essere
affrontati impongono chiarezza e lungimiranza. Io credo nel valore del
centro storico di Castel del Piano e complessivamente nelle porzioni
storiche dei nostri paesi. Ritengo che sia giusto affrontarne il recupero e
la valorizzazione destinando risorse economiche e energie progettuali
adeguate. Lo ritengo giusto per chi ancora ci vive, ma anche come luogo che
una volta risistemato divenga un volano culturale ed economico e un fiore
all’occhiello per tutta la comunità e, magari, un modello da riproporre.”*
I beni attualmente abbandonati o scarsamente utilizzati che a seguito di
questo bando verranno acquisiti in proprietà pubblica saranno destinati a
varie funzioni tra cui alloggi turistici diffusi, laboratori per artigiani
locali, fondi utilizzabili per attività artigianali o commerciali il cui
uso sarà facilitato da affitti agevolati.
Il progetto nella sua idea e complessità prevede interventi su tutto il
centro storico a partire da un miglioramento dell’illuminazione e, in
questa prima fase, dal ripristino della pavimentazione in via della piana e
nelle 3 porte che collegano il centro storico con corso Nasini. Il centro
storico sarà servito con fibra ottica per garantire alta velocità nella
navigazione internet.
Tra le operazioni di rilancio è stata ipotizzata la destinazione di uno
degli spazi restaurati a degustazioni e formazione sul vino DOC Montecucco,
sull’olio e sulla castagna IGP Monte Amiata e la trasformazione di un
edificio in biblioteca multimediale e laboratorio di formazione in ambito
tecnologico. Nel nuovo centro storico avranno spazio le 3 dimensioni del
Distretto del gusto, quella formativa, la produzione e la degustazione.
Navette alimentate ad energia elettrica collegheranno il centro storico con
le frazioni.
*Il primo atto concreto di questo grande progetto è stato l’acquisto e il
restauro del fondo che un tempo rappresentava l’antico ingresso al palazzo
comunale, al piano terra di Palazzo Nerucci. *
Tutte queste azioni saranno finanziate utilizzando risorse regionali e
quelle spettanti a Castel del Piano nell’ambito del rinnovo delle
concessioni geotermiche. L’obiettivo è restituire vitalità a quella
porzione del paese che racchiude la memoria storica di Castel del Piano e
trasformarlo in un luogo che sia esempio di sviluppo e contenitore attivo
di cultura, proposte turistiche, artigianato.
I proprietari di locali nel centro storico di Castel del Piano potranno
consultare ben presto nel sito internet del Comune i modelli per aderire
alla manifestazione di interesse.
