(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 BRUNETTA: IN DEMOCRAZIA SANA C’È RICONOSCIMENTO RECIPROCO E ACCETTAZIONE IDEE ALTRUI
“Partecipando questa mattina al Quirinale alla cerimonia di consegna delle insegne di Cavaliere del Lavoro e vedendo quei campioni d’industria, che tanto hanno contribuito allo sviluppo di questo Paese, e al loro fianco i giovani Alfieri del Lavoro, che hanno ottenuto i migliori voti nei diplomi di liceo, insieme a un Presidente della Repubblica straordinariamente presente nella società italiana come Sergio Mattarella, mi sono detto: questa è l’Italia a cui mi sento più vicino, questa è l’Italia che mi piace. E mi è venuto in mente l’articolo di Galli della Loggia uscito oggi sul Corriere della Sera, in cui l’autore si chiede perché il dibattito politico da noi sia così manicheo. Tanto conflitto e poco dialogo, mancanza di riconoscimento reciproco, poca accettazione degli altri e delle loro idee. Perché in una democrazia sana chi ha vinto le elezioni governa e chi le ha perse cerca di essere più bravo di chi governa ma riconoscendo gli avversari e non accusandoli di ogni nefandezza. Riconoscendo che chi governa ha legittimamente il diritto di governare, senza essere indicato come il male”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta su Radio Radicale, per la rubrica ‘Rivoluzione in corso’.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it