(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 COMUNICATO STAMPA
BATTAGLIA: “TAVOLO DI COORDINAMENTO SU QUARTICCIOLO. LE ISTITUZIONI IMPEGNATE PER RISPOSTE CONCRETE E CONDIVISE”
Roma, 24 ottobre 2025 – L’Assessore alle Periferie Pino Battaglia annuncia la convocazione, per la prossima settimana, di un Tavolo di coordinamento sul quartiere Quarticciolo, quale strumento di confronto e collaborazione tra le diverse articolazioni istituzionali impegnate nel quartiere.
Il Tavolo di coordinamento, composto dai rappresentanti dei dipartimenti competenti di Roma Capitale e dal Municipio Roma 5 e con l’invito a partecipare alle altre istituzioni quali ATER, Regione Lazio e servizi territoriali, avrà la funzione di favorire un confronto per affrontare le problematiche abitative e sociali del quartiere, e individuando soluzioni comuni e percorsi di accompagnamento sociale. Si chiederà alla Prefettura di discutere in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica gli esiti del lavoro svolto, in modo da garantire il pieno coordinamento tra le istituzioni competenti.
“L’obiettivo – afferma Battaglia – è costruire un metodo di lavoro stabile e partecipato, che valorizzi la collaborazione tra istituzioni e territorio, unendo l’impegno per la legalità a quello per la tutela della dignità delle persone”.
Il patrimonio residenziale del quartiere, in gran parte di proprietà di ATER Roma, necessita ora di un’accelerazione nei programmi di riqualificazione già avviati. La sinergia tra amministrazione comunale e gli enti competenti sarà fondamentale per affrontare in modo coordinato le fragilità abitative e sociali del territorio.
“Di fondamentale importanza – spiega Battaglia – è affrontare le problematiche esistenti nel quadrante con un approccio sistematico e coordinato, capace di favorire risposte da inserire in un più ampio piano d’azione volto alla rigenerazione urbana e sociale del quartiere”.
“Con questo Tavolo di coordinamento – conclude Battaglia – Roma Capitale intende rafforzare un modello di cooperazione istituzionale basato sulla condivisione delle responsabilità e sulla vicinanza concreta alle persone e ai quartieri.”
