(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Trieste, 24 ott – “I 75 anni di Riccesi Holding festeggiati
guardando al futuro sono la dimostrazione che la capacit? di
rimettersi in discussione, oggi anche con il delicato passaggio
di consegne alle nuove generazioni, ? alla base della dinamicit?
che state dimostrando e che la Regione Friuli Venezia Giulia
vuole supportare. Abbiamo tante imprese, che hanno fatto la
storia della nostra regione, ma visto il settore che
rappresentate, posso dire che la vostra consegna qualcosa che poi
rimane alla comunit?, spesso anche con una valenza architettonica
di grande rilievo”.
Lo ha affermato il governatore del Friuli Venezia Giulia
Massimiliano Fedriga all’evento organizzato presso John Reed di
Trieste per celebrare i 75 anni dell’impresa.
“I miei complimenti alla famiglia Riccesi – ha esordito Fedriga
rivolgendosi a Donato Riccesi, intervenuto in rappresentanza dei
vertici aziendali per ripercorrere le principali tappe dalla
fondazione nel 1950 da parte del padre Ennio – perch? portare
avanti un’impresa e farla crescere, superando i momenti
difficili, e riuscendo a mantenere unita la famiglia e viva
l’azienda non ? scontato. Mettersi in discussione ? fondamentale,
soprattutto considerando la situazione che non soltanto questo
settore, ma in generale il mondo produttivo, sta vivendo, con
incertezze a livello globale che si ripercuoteranno anche a
livello locale. La capacit? di stare sul mercato ? quella di
prendere atto di queste regole, essere capaci di innovarsi e
cambiare velocemente” ha aggiunto Fedriga.
Il Governatore ha ricordato che il ruolo della pubblica
amministrazione ? fondamentale nella valorizzazione del capitano
umano e della sua formazione. “Viviamo un momento nel quale le
nostre imprese hanno grande necessit? di professionisti e nella
nostra regione non se ne trovano. Abbiamo una disoccupazione
molto bassa, al 4,2%, ma sotto questa soglia diventa qualcosa di
poco sano. Dobbiamo fare politiche di attrattivit? e formazione
nuove, puntando sulla capacit? di apprendere continuamente
durante la carriera lavorativa”.
Il governatore ha ricordato a tal proposito il ruolo degli ITS,
su cui l’Amministrazione regionale ? all’avanguardia e gli
investimenti regionali su progetti specifici di innovazione,
AgorAI a palazzo Carciotti e l’hub per la navalmeccanica in Porto
Vecchio.
ARC/EP/al
241807 OTT 25
