(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 (ACON) Trieste, 24 ott – “Ringrazio l’assessore Riccardi per la
celerit? con cui la Regione ? intervenuta per mettere in
sicurezza il nostro territorio dopo gli eventi meteorologici del
22 settembre. Latisana, Lignano Sabbiadoro e Aquileia sono state
tra le aree pi? colpite, ma oggi possiamo dire che la risposta
del sistema regionale di Protezione civile ? stata esemplare”.
Lo dichiara in una nota la consigliera regionale Maddalena
Spagnolo (Lega), presente questa mattina a Latisana all’incontro
dell’assessore Riccardo Riccardi con i sindaci Lanfranco Sette,
Laura Giorgi di Lignano Sabbiadoro e Emanuele Zorino di Aquileia
e con i rappresentanti del Consorzio di bonifica Pianura Friulana
e del Cafc.
“Nel Comune di Latisana – spiega Spagnolo – sono stati finanziati
interventi per oltre 2 milioni di euro, con 1,7 milioni destinati
al potenziamento del reticolo di scolo nelle localit? di
Bevazzana e Pertegada, e 350mila euro per la realizzazione di due
sfioratoi ad Aprilia Marittima, fondamentali per migliorare la
capacit? di deflusso delle acque meteoriche e ridurre il rischio
di allagamenti in caso di nuove ondate di maltempo”.
“A Lignano Sabbiadoro – continua l’esponente leghista – saranno
realizzate nuove reti fognarie e opere di sollevamento delle
acque meteoriche in punta Tagliamento per un valore complessivo
di 3 milioni di euro, e ad Aquileia ? previsto un intervento da
500mila euro per l’adeguamento della rete fognaria di via Tullia”.
“Si tratta – aggiunge – di un impegno che rafforza la sicurezza
idraulica di tutta la Bassa Friulana con opere attese e di grande
importanza per la sicurezza dei cittadini, delle abitazioni e
delle attivit? economiche di queste aree. Ancora una volta la
Regione dimostra vicinanza concreta ai territori con risposte
rapide e risorse adeguate”.
“Il lavoro di squadra tra Regione, Protezione civile, Comuni,
Consorzio di bonifica e Cafc – conclude Spagnolo – ? la chiave
per affrontare con efficacia le difficili situazioni che
purtroppo vediamo verificarsi sempre pi? spesso. Ringrazio
l’assessore Riccardi e tutto il personale della Protezione civile
per la tempestivit?, la competenza e la costante attenzione che
continuano a dimostrare”.
ACON/COM/sm
241605 OTT 25
