(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 (ACON) Trieste, 24 ott – Il 23esimo Concorso internazionale
Citt? di Carlino porta quest’anno in Friuli 50 musicisti
provenienti da 14 nazioni di tutto il mondo, confermandosi come
uno degli appuntamenti pi? prestigiosi dedicati al clarinetto.
Una giuria d’eccezione, composta da maestri di fama
internazionale, valuter? i giovani talenti che dal 23 al 26
ottobre trasformeranno il paese della bassa nella capitale
mondiale del clarinetto.
“Questa ? la settima edizione a cui intervengo – ha dichiarato
Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Friuli
Venezia Giulia, alla presentazione dell’evento -. Le bande
rappresentano un patrimonio prezioso che dobbiamo custodire. In
Friuli Venezia Giulia abbiamo la fortuna di poter contare su un
mondo musicale forte ed energico, capace di affrontare le
difficolt? attraverso la collaborazione e le sinergie: questo
concorso ne ? un esempio concreto”.
“Rivolgo i miei complimenti agli organizzatori per un’iniziativa
che ? anche un’importante occasione di promozione del territorio
– ha aggiunto Bordin -. I concorrenti arrivano da molti Paesi e
avranno modo di conoscere il Friuli Venezia Giulia, apprezzarne
le eccellenze e, speriamo, di tornare in futuro. Un in bocca al
lupo a tutti i musicisti in gara, non solo per il risultato ma
per l’esperienza di crescita professionale che vivranno”.
Le categorie in gara comprendono Clarinetto Solista Junior A,
Junior B, Senior, Clarinetto Basso e Clarinetto Solista e Banda.
A rimarcare la continuit? del progetto, Michele Zanutta,
presidente della Nuova Banda di Carlino, ha sottolineato: “? un
concorso che si conferma nei numeri e porta avanti un percorso
iniziato 23 anni fa, con l’obiettivo costante del miglioramento”.
Pasquale Moro, presidente di Anbima Fvg, ha ribadito il sostegno
dell’associazione: “Anbima ha sempre sostenuto questo concorso.
Non potevamo mancare con la banda giovanile regionale. Quest’anno
partecipano diversi ragazzi del Friuli Venezia Giulia e questo ci
riempie d’orgoglio”.
Alla cerimonia inaugurale era presente gran parte
dell’amministrazione comunale di Carlino, guidata dal sindaco
Loris Bazzo, a testimonianza della vicinanza dell’intera comunit?
a un evento che rappresenta un punto di forza per il territorio.
La direzione artistica del concorso ? affidata al maestro Paolo
Beltramini, clarinettista di fama internazionale, che guider? una
manifestazione capace di trasformare per quattro giorni il paese
friulano in un palcoscenico internazionale della musica e del
talento.
ACON/AD-mv
241124 OTT 25
