
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 COMUNICATO STAMPA
SABATO 25 OTTOBRE UNA GIORNATA SPECIALE PER I RAGAZZI DEL DON GUANELLA, FUNARI:
PROTAGONISTI DEL CORTEO CON 100 TAXI
Roma, 23 ottobre 2025 -In occasione del 10° anniversario dell’Associazione Tutti Taxi per Amore, sabato 25 ottobre si terrà la nuova edizione del Tutti Taxi per Amore Day – Tocca i colori del mondo, una giornata speciale che le tassiste e i tassisti dedicheranno ai ragazzi dell’Opera Don Guanella. Cento taxi accompagneranno gli ospiti in una visita al Bioparco di Roma, per poi concludere la giornata con le note della Banda musicale della Polizia Locale di Roma Capitale. L’evento è promosso in collaborazione con Insieme Next Gen APS, l’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale e la Fondazione Bioparco che offrirà l’ingresso gratuito ai ragazzi e agli accompagnatori. A fare da scorta al corteo anche i biker dell’AMFO – Associazione Motociclisti ex Forze dell’Ordine, del VPRC – Vieni in Pace o Resta a Casa, e della Polizia Locale. E a rendere l’atmosfera ancora più gioiosa i clown di corsia di “Cuore@Cuore” e “BPA Mamma Roma e i suoi figli migliori”. “Come ci ha insegnato Don Guanella, la diversità è un dono da accogliere, non un difetto. Sabato i ragazzi del centro di riabilitazione disabili dell’Opera don Guanella – sostiene l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari – saranno i ‘protagonisti’ di una giornata a loro dedicata, accompagnati da una lunga cordata formata da cento taxi e scortati dai motociclisti. Una mattinata che comprende anche una visita al Bioparco di Roma e un pranzo tutti insieme in compagnia. Un’occasione di arricchimento importante per tutti i partecipanti, per ricordare quanto sia prezioso il valore della comunità. Perché la ricchezza di Roma è anche nelle persone, nella solidarietà e in particolare in queste occasioni di gioia condivisa”.
“Con ‘Tocca i colori del mondo’ – spiega il presidente di Tutti Taxi per Amore Marco Salciccia – celebriamo la bellezza della diversità e il valore della solidarietà. Ogni gesto, ogni incontro, è un colore che arricchisce la nostra comunità. Insieme possiamo costruire un mondo più accogliente, dove ognuno trovi il proprio spazio e la propria voce”. La presidente di Insieme Next Gen APS Vanessa Curcio aggiunge: “I ragazzi del Don Guanella sono unici e ci guidano verso un mondo fatto di uguaglianza e amore. Crediamo che l’inclusione e la cura dell’altro siano strumenti concreti di cambiamento”. La Partenza sarà alle 9.00 in Via Aurelia antica 446 con direzione Bioparco.