
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 PNRR: CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE
L’Assemblea del CNEL ha approvato nella seduta odierna un documento di Osservazioni e Proposte sul PNRR. Due i punti chiave del documento, in linea con quanto già evidenziato dal CNEL nel Rapporto Produttività 2025: da una parte Transizione 4.0 maggiormente vincolata alla formazione in azienda; dall’altra la rimodulazione della spesa del programma GOL che resti all’interno delle politiche attive del lavoro, potenziando l’uso della piattaforma digitale SIISL del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
PNRR: ALTOMONTE (CNEL), NELL’ULTIMO MIGLIO IMPORTANTE ASSICURARE UTILIZZO DI TUTTE LE RISORSE
“Tra luci e ombre, siamo giunti all’ultimo miglio del PNRR. Il CNEL, nel documento approvato oggi in Assemblea, condivide l’obiettivo di mantenere alta l’ambizione del Piano che, sia pur sottotraccia, sta cambiando il Paese. Negli ultimi mesi sarà importante migliorare la qualità nell’attuazione e assicurare un utilizzo efficace ed efficiente di tutte le risorse, proiettandole anche oltre la scadenza dell’agosto 2026, così da massimizzare l’impatto sulla crescita potenziale”. Lo ha dichiarato il consigliere CNEL Carlo Altomonte nel presentare il documento di Osservazioni e Proposte sul PNRR approvato oggi dall’Assemblea. “Essere all’altezza di questa sfida – ha aggiunto – significa rispettare tutti gli impegni assunti e trasformare il PNRR in un esempio di successo europeo, un modello virtuoso in grado di incidere positivamente sulla qualità della vita dei cittadini e sulla competitività delle imprese. Questo è ancora più rilevante oggi, alla vigilia della riforma del bilancio dell’Unione europea, e alla rimodulazione dei fondi di coesione, strumenti che definiranno le priorità e le risorse finanziarie per il prossimo decennio”.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it