
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 Manovra, Tassinari: “Con la ministra Bernini un passo decisivo per una ricerca italiana più stabile, competitiva e innovativa”
“Con la nascita del Fondo per la Programmazione della Ricerca, prevista dalla legge di Bilancio su impulso della ministra Anna Maria Bernini, si compie un passo decisivo verso una ricerca italiana più solida, programmata e capace di guardare al futuro con continuità” – dichiara Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia Emilia-Romagna.
“Questa misura – prosegue Tassinari – rappresenta una svolta concreta per il mondo della ricerca: finalmente un unico strumento che coordina i fondi esistenti, garantendo risorse certe e una pianificazione pluriennale dei bandi. È una scelta che dà stabilità ai ricercatori, valorizza il merito e rafforza la competitività del nostro sistema universitario e scientifico.”
“Le cifre stanziate – oltre un miliardo e mezzo complessivo nei prossimi anni, con 259 milioni per il 2026, 257,6 per il 2027 e 285,7 per il 2028, più 150 milioni annui per i PRIN – dimostrano l’impegno del Governo e di Forza Italia nel sostenere la conoscenza e l’innovazione come leve fondamentali per lo sviluppo del Paese.”
“Ringraziamo la ministra Bernini per la visione e la concretezza con cui continua a lavorare per la ricerca e l’università italiane. È la dimostrazione che la buona politica sa tradurre in risultati tangibili le esigenze del mondo accademico e dei giovani talenti. Così costruiamo l’Italia dell’innovazione, un’Italia che investe nel futuro e nelle sue migliori energie,” conclude Tassinari.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma