
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 CS_Kartell_Joe Colombo-immagini-0.jpg
Kartell Treviso è lieta di invitarti giovedì 23 ottobre dalle 19:00
all’opening della mostra dedicata a Joe Colombo.
Dal 23 ottobre al 31 dicembre 2025, al flagship store di .Ettore, a
Signoressa di Trevignano (TV), si terrà la mostra Forme di luce e gesti di
comfort: Omaggio a Joe Colombo, un percorso che celebra lintenso sodalizio
tra il designer e Kartell. Lesposizione mette in dialogo prodotti storici e
contemporanei, immagini depoca e materiali provenienti dallarchivio del
Museo Kartell, raccontando un capitolo fondamentale del design italiano.
La sera dell’inaugurazione il 23 ottobre si terrà un talk con Ferruccio
Laviani, architetto, ed Elisa Storace, curatrice del Museo Kartell di
Noviglio. Lincontro metterà al centro il tema delle riedizioni: quando
unazienda decide di riportare in produzione un oggetto, non compie solo un
gesto commerciale, ma prende una posizione culturale che riguarda passato,
presente e futuro. Le riedizioni, infatti, non si limitano a replicare
forme, ma interrogano questioni di autenticità, memoria, valore culturale e
responsabilità creativa.
Il dialogo tra Colombo e Kartell, nato negli anni Sessanta, si è fondato su
una visione comune delluso innovativo dei materiali e delle potenzialità
dellindustria. I progetti in mostra testimoniano come luce e forme siano
state strumenti con cui Colombo ha saputo creare ambienti avvolgenti,
funzionali e a misura duomo. La sua luce definisce lo spazio ed emoziona;
le forme degli arredi e degli accessori migliorano la qualità della vita,
trasmettendo accoglienza e intimità.
Lallestimento si articola in due sezioni, animate da oggetti fortemente
evocativi del suo lavoro: dalla sedia Universale del 1967 la prima al
mondo in materiale plastico per adulti alle lampade con calotta ruotabile
per graduare lintensità luminosa, fino alla piccola lampada da tavolo
portatile Vademecum. Progetti sviluppati in meno di un decennio (1963-1971),
ma ancora oggi sorprendentemente attuali per soluzioni formali, tecnologiche
e capacità visionaria.
Le due sezioni, Forme di Luce e Gesti di Comfort, trovano i loro
protagonisti nella lampada KD 28 che rientrerà nel catalogo 2026 e nella
poltroncina a elementi curvati 4801, rieditata nel 2011. Due esempi
emblematici che intrecciano eredità storica e tecnologie contemporanee,
stimolando riflessioni sul valore della riedizione e sullattualità della
creatività di Colombo.
Il talk inaugurale esplorerà i due approcci con cui Kartell ha affrontato le
riedizioni dei progetti: reinterpretazione e realizzazione a posteriori, che
costituiscono le due anime della riedizione. Un dialogo che stimolerà
riflessioni sul ruolo del design come pratica capace di attraversare il
tempo, rinnovarsi e continuare a generare significati.