(AGENPARL) - Roma, 23 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 NUOVE DISPOSIZIONI EUROPEE SULLA CARTA D’IDENTITÀ
Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee perderanno la loro validità sia all’interno del territorio nazionale come documento di riconoscimento, sia come documento valido per l’espatrio o per la libera circolazione in tutta l’Unione Europea.
La dismissione è prevista dal Regolamento UE 2019/1157 che impone l’obbligo della Carta d’Identità Elettronica (CIE) in quanto la versione cartacea non è più conforme alle norme di sicurezza, al formato e alle prescrizioni tecniche stabilite.
I possessori di una carta d’identità cartacea dovranno quindi sostituirla con la versione elettronica entro il 3 agosto 2026 anche se il documento non è ancora scaduto.
La consegna avviene in sei giorni lavorativi a cura del Poligrafico dello Stato, è necessario, quindi attivarsi con adeguato anticipo rispetto alla suddetta scadenza.
Per chiedere il rilascio della CIE, è necessario essere muniti di
* 1 foto formato tessera (recente, con volto ben visibile), conforme alle norme ICAO
* carta d’identità cartacea (in caso di furto o smarrimento è necessaria denuncia presentata alle forze dell’ordine e altro documento di riconoscimento)
* per i minori italiani, in caso di carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori, o di chi esercita la potestà genitoriale, muniti del proprio documento di riconoscimento.
Il costo è di EUR 22,00 da versare direttamente allo sportello in contanti/pagamento elettronico o mediante PagoPa.
Al momento della richiesta, per i maggiorenni ci sarà la possibilità di esprimere la scelta relativa alla donazione di organi e tessuti, dichiarando di essere favorevole, contrario o di non voler scegliere (per maggiori informazioni si rimanda al sito del Centro Nazionale Trapianti http://www.trapianti.salute.gov.it).
Spoleto, giovedì 23 ottobre 2025?
Città di Spoleto | piazza del Comune 1 | 06049 SPOLETO PG
http://www.comune.spoleto.pg.it
