
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 c o m u n i c a t o s t a m p a
Campobasso, 23 ottobre 2025
MOVIMPRESE
NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE ITALIANE E MOLISANE REGISTRATE PRESSO LE CAMERE DI COMMERCIO – TERZO TRIMESTRE 2025
Imprese, saldo positivo anche in Molise: crescono le società di capitali e l’artigianato fa meglio della media nazionale
Il tessuto imprenditoriale molisano continua a mostrare segnali di tenuta. Nel terzo trimestre del 2025, il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese si chiude con 35 attività in più, in continuità con i mesi precedenti e in linea con il trend nazionale. Un risultato che, pur inferiore a quello registrato nello stesso periodo del 2024 (+55), conferma la resilienza del sistema produttivo regionale, sostenuto da una buona dinamica di nuove aperture.
Tra luglio e settembre, le nuove iscrizioni in Molise sono state 287, il valore più alto registrato nel periodo post-pandemico, a fronte di 252 cessazioni. Il tasso di crescita si attesta così allo 0,11%, leggermente inferiore alla media italiana (+0,29%) e a quella delle regioni del Mezzogiorno (+0,31%).
Italia: saldo positivo di quasi 17mila imprese
A livello nazionale, il trimestre estivo segna un saldo positivo di 16.920 imprese, frutto di 61.257 nuove iscrizioni e 44.337 cessazioni, secondo l’analisi Movimprese, realizzata da Unioncamere e InfoCamere sulla base dei dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.
La crescita interessa tutte le macro-aree: il Centro si conferma la zona più dinamica (+0,35%), mentre Sud e Isole registrano il miglior risultato in valore assoluto, con 6.202 imprese in più (+0,31%), trainate dalla Sicilia (+0,45%).
In Molise crescono servizi e costruzioni
Nel dettaglio settoriale regionale, la crescita è guidata da Attività immobiliari (+8 imprese), Altre attività di servizi (+5) e Costruzioni (+3). Si conferma invece la difficoltà per i settori tradizionali come l’Agricoltura, il Commercio, le Attività dei servizi di alloggio e le Attività manifatturiere.
Società di capitali in crescita, impresa individuale in flessione
Tra le forme giuridiche, le società di capitali si confermano il motore principale della crescita, con +64 unità e un tasso di +0,73%, a testimonianza di un rafforzamento strutturale del tessuto imprenditoriale locale.
Le imprese individuali restano comunque la forma più diffusa (172 nuove iscrizioni), ma con un saldo negativo di -24 unità (-0,12%), mentre continua la flessione delle società di persone (-7 unità, -0,22%).
Artigianato sopra la media nazionale
Particolarmente positivo l’andamento del settore artigiano, che chiude il trimestre con 17 imprese in più e un tasso di crescita dello 0,28%, in miglioramento rispetto al 2024 e superiore alla media nazionale (+0,15%).
Un segnale di fiducia per un comparto che, nonostante le difficoltà del contesto, continua a rappresentare una componente essenziale dell’economia regionale.
Figura SEQ Figura * ARABIC 1: SALDO TRA ISCRIZIONI E CESSAZIONI NEL III TRIMESTRE
Molise, Anni 2016-2025
Fonte: elaborazioni CCIAA Molise – U.O. Orientamento al lavoro e alle professioni – Rilevazioni statistiche e osservatori economici – su dati MovimpreseTutti i dati esposti sono da intendersi al netto delle cancellazioni d’ufficio effettuate nel periodo
Figura SEQ Figura * ARABIC 2: ISCRIZIONI E CESSAZIONI NEL III TRIMESTRE
Molise, Anni 2016-2025
Fonte: elaborazioni CCIAA Molise – U.O. Orientamento al lavoro e alle professioni – Rilevazioni statistiche e osservatori economici – su dati Movimprese
Nati mortalità delle imprese per regioni e aree geografiche – Terzo trimestre anno 2025
LOMBARDIA 10.843 7.513 3.330 946.093 0,35 0,35
VENETO 4.585 3.566 1.019 459.270 0,22 0,19
LAZIO 6.737 3.817 2.920 593.069 0,49 0,47
CAMPANIA 5.972 4.249 1.723 593.648 0,29 0,31
PUGLIA 3.936 2.813 1.123 374.326 0,30 0,24
SICILIA 5.211 3.101 2.110 466.959 0,45 0,21
Fonte: elaborazioni CCIAA Molise – U.O. Orientamento al lavoro e alle professioni – Rilevazioni statistiche e osservatori economici – su dati MovimpreseNati-mortalità delle imprese in Molise per provincia – III trim. 2025
Registrate al 30/09/2025 Iscrizioni Cessazioni Saldo Tasso di crescita III trim. 2025(%)
Fonte: elaborazioni CCIAA Molise – U.O. Orientamento al lavoro e alle professioni – Rilevazioni statistiche e osservatori economici – su dati MovimpreseNati-mortalità delle imprese in Molise per classi di natura giuridica – III trim. 2025
Iscrizioni Cessazioni Saldo Imprese registrate al III_2025 Tasso di crescita III_2025 (%)
SOCIETÁ DI PERSONE 12 19 -7 3.111 -0,22
DITTE INDIVIDUALI 172 196 -24 20.234 -0,12
Fonte: elaborazioni CCIAA Molise – U.O. Orientamento al lavoro e alle professioni – Rilevazioni statistiche e osservatori economici – su dati Movimprese
Nati-mortalità delle imprese in Molise per settore di attività economica – III trimestre 2025
III trim. 2025
(%) Tasso di crescita
III trim. 2024
Agricoltura, silvicoltura pesca 8.602 -20 -0,23 -0,06
Estrazione di minerali da cave e miniere 17 0 0,00 0,00
Attività manifatturiere 2.168 -4 -0,18 0,09
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore… 74 1 1,39 0,00
Fornitura di acqua; reti fognarie.. 75 0 0,00 0,00
Costruzioni 4.037 3 0,07 0,30
Commercio 6.839 -45 -0,66 -0,46
Trasporto e magazzinaggio 777 -10 -1,27 -1,13
Attività dei servizi alloggio e ristorazione 2.411 -8 -0,33 -0,21
Servizi di informazione e comunicazione 508 1 0,20 0,41
Attività finanziarie e assicurative 602 1 0,17 0,00
Attivita’ immobiliari 666 8 1,23 0,00
Attività professionali, scientifiche e tecniche 1.072 -5 -0,47 0,28
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 989 -3 -0,30 -0,21
Amm.pubblica e difesa; assicurazione sociale .. 0 0 0,00 0,00
Istruzione 203 1 0,49 -0,51
Sanita’ e assistenza sociale 289 -1 -0,34 0,36
Attività artistiche, sportive, di intratt. e diver.. 352 -1 -0,29 -0,29
Altre attività di servizi 1.380 5 0,36 0,00
TOTALE 33.040 35 0,11 0,17
Fonte: Unioncamere-Infocamere, MovimpreseNati-mortalità delle imprese artigiane per settori di attività – Molise, III trimestre 2025
III trim 2025
Agricoltura, silvicoltura pesca 55 -2 56 -3,57
Estrazione di minerali da cave e miniere 1 0 1 0,00
Attività manifatturiere 1.199 -3 1.203 -0,25
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 1 0 1 0,00
Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti 9 0 9 0,00
Costruzioni 2.173 8 2.166 0,37
Servizi di informazione e comunicazione 72 1 71 1,41
Attività finanziarie e assicurative 1 0 1 0,00
Attivita’ immobiliari 1 0 1 0,00
Attività professionali, scientifiche e tecniche 99 1 99 1,01
Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale … 0 0 0 0,00
Istruzione 31 0 31 0,00
Sanita’ e assistenza sociale 1 0 1 0,00
Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver… 14 1 13 7,69
Altre attività di servizi 1.155 6 1.149 0,52
Imprese non classificate 6 0 6 0,00
TOTALE 6.014 17 6.002 0,28
Fonte: Unioncamere-Infocamere, MovimpreseTOTALE IMPRESE – III trimestre 2025
Iscrizioni, cessazioni, saldi e tassi di crescita trimestrali per province
Graduatoria per entità del tasso di crescita trimestrale dello stock rispetto al 30 giugno 2025
PROVINCE Iscrizioni Cessazioni Saldo trimestrale Tasso di crescita % trimestrale PROVINCE Iscrizioni Cessazioni Saldo trimestrale Tasso di crescita % trimestrale
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese