
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 Chieti, 23 ottobre 2025
COMUNICATO STAMPA
Il nuovo CUS della “d’Annunzio” alla prima competizione
Dieci atleti parteciperanno al Campionato di Powerlifting
Sono dieci gli studenti-atleti che gareggeranno per il titolo italiano di Powerlifting classic per universitari
con le maglie del Centro Universitario Sportivo (Cus) “G. d’Annunzio”. Per il CUS Ud’A, da poco
ricostituito, sarà la prima partecipazione ad un evento nazionale, qualificante per i campionati europei. Il
powerlifting è una disciplina diversa dal sollevamento pesi e ciascun atleta è impegnato nel sollevamento
del massimo peso possibile in tre esercizi: lo squat, la panca piana e lo stacco da terra. Il 2° campionato
nazionale si svolgerà a Lodi, il 25 e il 26 ottobre prossimi, e potrà essere seguito in diretta sul profilo
youtube https://youtube.com/@plitalia?si=cz_E0PKdlVaw7LZ5 della Federazione Italiana Powerlifting.
Gli studenti-atleti del Cus Ud’A sono: Stefano D’Ascenzo (cat. 59 senior), Karol Galassi (cat. 74 junior),
Manuel Del Vecchio (cat. 83), Manuela Rosati (cat. 84 junior), Andrea Celani e Lorenzo Di Prinzio (cat.
93 junior), Marco Fiorito Domenico Giorgio e Francesco Malatesta (cat 105 junior), Lorenzo Palumbo
(cat 120 junior), allenati da Matteo Casciani e Raffaello Giammichele del Cus Ud’A Powerlifting.
“Siamo lieti di questo primo traguardo – spiega il presidente del CUS della “d’Annunzio”, Claudio
Barjami – Per noi si tratta di un doppio motivo di soddisfazione. A breve avvieremo anche la campagna
tesseramento dopo sei anni di inattività. La ricostituzione del Cus sul modello americano consentirà agli
studenti che praticano sport a livello agonistico di partecipare alle gare, un vero incentivo a scegliere
di immatricolarsi all’Università “Gabriele d’Annunzio”. La pratica sportiva nel Campus Ud’A, già
fornito di un campo da calcetto, di due campi da tennis in cemento e sintetico, di una torre di arrampicata
e di un palazzetto multidisciplinare, si arricchirà di ulteriori strutture che faranno della “d’Annunzio”
uno degli Atenei più sensibili al benessere dello studente e alla salute”.
“L’Ateneo – aggiunge il professor Andrea Di Blasio, Delegato del Rettore per le attività sportive di
Ateneo – crede molto nell’importanza dell’esercizio fisico e dello sport per il benessere dei suoi studenti
e dipendenti e sta lavorando intensamente per il cambio di passo in questo ambito. Abbiamo tutte le
carte in regola per fare ciò, – precisa il professor Di Blasio – a partire dal nostro Campus che è uno dei
più belli d’Italia e che, a breve, verrà ulteriormente allargato con una grande attenzione alla
sostenibilità e al benessere. Ci sarà poi, già dal prossimo anno – annuncia il professor Di Blasio l’apertura di Stella Maris che, in parte, supporterà la pratica motoria outdoor nel nostro ateneo
allargando ulteriormente l’offerta motorio-sportiva in una regione meravigliosa come l’Abruzzo, che
fornisce innumerevoli opportunità per la pratica motoria outdoor. Un grande in bocca a lupo ai nostri
atleti – conclude il professor Andrea Di Blasio – con la piena convinzione “sarà buona la prima!”
Il Responsabile dei Rapporti con la Stampa
Maurizio Adezio
SR/MA