
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 N. 183 – 23 Ottobre 2025
DAL CAMPO ALLA TAVOLA, COLDIRETTI CUNEO: FACCIAMO LUCE SUL NOSTRO CIBO
A Bra Coldiretti smonta falsi miti e racconta la verità sull’agricoltura italiana
Un appuntamento per fare chiarezza in un tempo in cui qualcuno continua a raccontare l’agricoltura italiana in modo distorto, semplificato o ideologicamente orientato. È questo l’obiettivo del convegno “Dal campo alla tavola, facciamo luce sul nostro cibo”, promosso da Coldiretti Cuneo nell’ambito di Piazza Coldiretti e in programma domenica 26 ottobre alle ore 10 in Piazza Carlo Alberto a Bra.
Partendo da una posizione netta, chiarendo come l’agricoltura sia una risorsa e non un problema, Coldiretti Cuneo intende aprire un confronto costruttivo tra agricoltori, esperti, istituzioni e cittadini per distinguere i fatti dalle opinioni e restituire centralità a chi ogni giorno lavora per portare sulle nostre tavole cibo buono, sicuro e sostenibile.
L’incontro sarà dunque l’occasione per analizzare le principali fake news che colpiscono il mondo agricolo e riflettere sulle politiche europee in tema di Green Deal, spesso responsabili di una narrazione che descrive l’agricoltura come un ostacolo, anziché come un motore di sostenibilità e innovazione.
Attraverso video realizzati dai giovani del territorio, testimonianze e interventi di esperti universitari e medici, si affronteranno temi chiave come l’impatto ambientale dell’allevamento, l’uso dell’acqua, la sicurezza alimentare, gli agrofarmaci, la carne coltivata, i cibi ultraprocessati e il valore della dieta mediterranea.
“Con questo convegno vogliamo riportare al centro la verità dei campi, dando voce a chi produce e smontando i luoghi comuni che troppo spesso penalizzano il nostro settore – dichiara Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo –. L’agricoltura italiana è un pilastro di sostenibilità, qualità e identità. Dobbiamo raccontarla per ciò che è, una risorsa strategica per l’ambiente, l’economia e la salute”.
“Serve un’informazione più corretta e meno ideologica – aggiunge Francesco Goffredo, Direttore di Coldiretti Cuneo –. L’obiettivo è costruire un dialogo trasparente con i cittadini, perché la fiducia nel cibo nasce dalla conoscenza. Solo partendo dai dati, dalle esperienze e dalla realtà dei nostri agricoltori possiamo difendere il Made in Italy e il valore della nostra filiera”.
Ufficio Comunicazione
COLDIRETTI CUNEO
Sito web: cuneo.coldiretti.it
[cid:image005.png@01DC440B.B8AD5AD0]
[Descrizione: Logo_Facebook] [Descrizione: Logo_Instagram] [Descrizione: Logo_YouTube]
__________________________________________________________
Rispetta l’ambiente: se non è necessario, non stampare questa email