(AGENPARL) - Roma, 23 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 CNEL APPROVA DDL SU RUOLO CONSORZI BONIFICA IN MANUTENZIONE TERRITORIO
L’Assemblea del CNEL ha approvato oggi un Disegno di legge volto a rafforzare il ruolo dei Consorzi di bonifica e di miglioramento fondiario nella prevenzione del dissesto idrogeologico e nella manutenzione e tutela del territorio. L’iniziativa risponde all’urgenza di contrastare la crescente fragilità del Paese, esposto a fenomeni alluvionali e idrogeologici aggravati dai cambiamenti climatici, i cui danni comportano un onere medio annuo di circa 3,5 miliardi di euro per lo Stato. Il testo, che propone l’aggiunta dell’articolo 62 bis al D. Lgs. n. 152/2006 (Norme in materia ambientale), intende valorizzare la capacità dei Consorzi di assicurare una costante azione preventiva e di manutenzione della rete idraulica. L’obiettivo del Disegno di legge è conferire a Regioni ed Enti territoriali la facoltà di stipulare convenzioni con i Consorzi per affidare loro attività di progettazione, direzione lavori e manutenzione relative al reticolo idrografico non di bonifica e agli interventi di mitigazione del dissesto. Tali convenzioni potranno riguardare la vigilanza e la manutenzione ordinaria/straordinaria dei corsi d’acqua di competenza regionale e comunale, nonché la realizzazione di nuove opere idrauliche.
“L’approvazione da parte dell’Assemblea di questo Ddl da presentare in Parlamento – ha dichiarato il consigliere CNEL Paolo Pirani, relatore della proposta di legge – rappresenta un grande traguardo di un percorso portato avanti dalle parti sociali, che hanno lavorato per la definizione di punti di equilibrio, con l’intento di migliorare efficacia ed efficienza delle attività finalizzate alla difesa idrogeologica, anche a fronte degli eventi connessi al cambiamento climatico”.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it