(AGENPARL) - Roma, 23 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica
Gruppo di Napoli
COMUNICATO STAMPA
GESTIONE ILLECITA RIFIUTI PERICOLOSI: I CARABINIERI DEL NOE
SEQUESTRANO DISCARICA ABUSIVA
Giovedì 23 ottobre. Nelle prime ore della mattinata, i Carabinieri del N.O.E. di Napoli e
della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al sequestro d’iniziativa di un’area nel
Comune di San Gennaro Vesuviano (NA), utilizzata quale discarica abusiva di rifiuti speciali
pericolosi e non.
Nel contesto delle attività di controllo, condotte con l’articolazione territoriale dell’Arma, e
con il supporto del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano (SA), finalizzate ad individuare siti
abusivi di abbandono di rifiuti, i militari del NOE di Napoli individuavano, nascosta tra la
fitta vegetazione, un’area estesa all’incirca 1000 mq, ove sono stati abbandonati, sul nudo
terreno ed esposti agli agenti atmosferici, rifiuti di varia tipologia.
Gli elementi probatori, raccolti dalla PG sul luogo delle operazioni, hanno consentito di
documentare continuative attività di abbandono sul nudo terreno di cumuli di rifiuti sia non
pericolosi (derivanti dal servizio di raccolta degli RSU), sia pericolosi prevalentemente di
natura industriale, in un’area non autorizzata. In particolare, gli investigatori dell’ARMA
rinvenivano:
rifiuti urbani indifferenziati;
plastiche e gomme;
parti di autovetture demolite;
filtri intrisi di oli esausti, batterie esauste;
guaine bituminose, provenienti dal rifacimento dei manti stradali,
sottratti al circuito della regolare filiera di smaltimento.
Nel contesto delle operazioni i Carabinieri hanno provveduto anche al sequestro d’iniziativa
degli automezzi e dei mezzi d’opera ivi presenti, utilizzati per il trasporto e successivo
abbancamento dei rifiuti.
Il quantitativo di rifiuti rinvenuti, ca 400 tonnellate, consente di ritenere, con ragionevole
certezza che le attività vadano avanti da tempo e che il sito sia stato individuato quale luogo
idoneo per svolgere l’illecita attività, proprio per la sua ubicazione e per il fatto di essere
occultato dalla ricca vegetazione del luogo. Sono in corso le indagini finalizzate ad
individuare i responsabili degli abbandoni e della gestione della discarica abusiva.
Nello stesso contesto, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro degli automezzi presenti
nell’area sottoposta a sequestro e ai cumuli di rifiuti ivi presenti.
Il provvedimento cautelare d’iniziativa della PG sarà poi sottoposto al vaglio della Procura
della Repubblica di Nola per la successiva convalida.