
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 *Verticale del Turismo, l’assessore Meloni: “L’Umbria è una terra ideale
per il turismo lento, puntiamo a coniugare l’esperienza del viaggio con la
rigenerazione del corpo e della mente”*
(aun) – Perugia, 23 ottobre 2025 – Questa mattina, al teatro della Sapienza
di Perugia, l’assessore al Turismo della Regione Umbria, Simona Meloni, ha
aperto il primo dei due panel organizzati per la Verticale del Turismo,
evento di anteprima della 31esima edizione di UmbriaLibri dedicato al
turismo lento, alla comunicazione e alla letteratura di viaggio.
“L’Umbria sta lavorando molto, ormai già da qualche anno, per
rafforzare il suo brand di Cuore Verde d’Italia – ha spiegato l’assessore
Meloni – ma noi stiamo cercando di portarci più avanti coniugando il
turismo con la cultura, con la rigenerazione del corpo e della mente,
immaginando viaggi che permettono alle persone di ritrovare sé stesse,
anche perché l’Umbria è una terra ideale per il turismo lento, si presta
benissimo per questo obiettivo. Di recente al TTG di Rimini abbiamo
partecipato proprio presentando l’autenticità della nostra terra, quella
perfezione della semplicità che restituisce pace”.
L’assessore ha poi voluto ringraziare i numerosi studenti universitari
intervenuti, sottolineando il valore della loro partecipazione: “È davvero
importante che qui con noi oggi ci sia anche chi si sta formando sui temi
del marketing e del turismo. La vostra presenza dimostra quanto le nuove
generazioni siano sensibili e interessate a comprendere più a fondo le
dinamiche che guidano lo sviluppo di questo settore, che rappresenta una
parte fondamentale dell’economia e dell’identità del nostro territorio”.
Il primo dibattito, intitolato “Guide di viaggio, intelligenza
artificiale e nuove narrazioni” è stato introdotto da un intervento di
Barbara Casagrande, segretario generale del ministero del Turismo, e ha
visto la partecipazione di Francesco Boggi, co-founder di Cammini d’Italia,
Edoardo Colombo, presidente di Turismi.AI e Giulio Perrone, editore di
Passaggi di dogana, coordinati da Elisabetta Brozzi, autrice di Centrifuga
podcast.
Al secondo dibattito della mattinata hanno partecipato Francesco
Piloni, ministro provinciale dei Frati Minori, e Marco Moroni, custode del
Sacro Convento di d’Assisi, moderati da Antonella Tiranti, dirigente del
servizio Turismo della Regione Umbria.