(AGENPARL) - Roma, 23 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Clinical Pilates: nuove prospettive di cura per la lombalgia cronica aspecificaI risultati preliminari dello studio coordinato dal Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie DAIRI
Ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita di chi soffre di lombalgia cronica aspecifica e disturbi del pavimento pelvico è possibile: i primi risultati dello studio coordinato dal Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie (CeRProS) DAIRI, diretto da Tatiana Bolgeo, dimostrano che un programma di esercizi terapeutici basati sull'associazione tra Clinical Pilates e cura del perineo nella riduzione dei disturbi del pavimento pelvico, può portare benefici concreti.
La ricerca ha coinvolto 13 operatrici sanitarie con un'età media di 54 anni, evidenziando dati incoraggianti: i disturbi del pavimento pelvico si sono ridotti in modo significativo, passando da un livello lieve (26,5% sulla scala UDI-6) a valori prossimi all'assenza di disturbi (10,7%). Anche la disabilità legata alla lombalgia ha mostrato un miglioramento: oltre la metà delle partecipanti è passata da un livello moderato a uno lieve, con punteggi medi scesi dal 28,7% al 22,7%.
L'analisi statistica ha confermato una riduzione significativa dei punteggi ODI e UDI-6, a testimonianza della solidità dei dati, mentre la percezione del dolore (scala NRS) si è avvicinata alla soglia di significatività.
Lo studio si inserisce nelle attività del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), diretto da Antonio Maconi, che rappresenta il cuore pulsante della ricerca scientifica dell’AOU AL. L'obiettivo è unire la pratica clinica e la ricerca per sviluppare approcci innovativi che possano tradursi in nuove opportunità di cura per i pazienti.
Si tratta di risultati preliminari, ma che indicano chiaramente come l'integrazione tra Clinical Pilates e riabilitazione del pavimento pelvico possa essere una strada promettente per affrontare due disturbi che impattano fortemente sulla vita quotidiana delle donne.
