(AGENPARL) - Roma, 23 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 Nota dei gruppi di maggioranza sulla proposta di legge approvata oggi
(Acs) Perugia, 23 ottobre 2025 – “Esprimiamo soddisfazione per
l’approvazione da parte dell’Aula di Palazzo Cesaroni della
proposta di legge a firma della presidente dell’Assemblea
legislativa, Sarah Bistocchi, sul riordino della disciplina relativa
ai Garanti”. Così in una nota i gruppi Pd, M5S, Avs e Umbria Domani
– Proietti presidente, parlando di un provvedimento “utile e
positivo per tre figure fondamentali”.
“La riforma che abbiamo approvato oggi – spiegano i gruppi – è
importante perché uniforma la disciplina di figure che tutelano
fragilità diverse ma in egual misura importanti e di cui dunque
avvertivamo l’esigenza di equiparare nell’indennità, nella sede e
nella durata. Lo abbiamo fatto in un percorso di analisi e studio in
Prima commissione, per il quale ringraziamo il presidente Filipponi e
tutti i consiglieri che si sono spesi nell’approfondimento di un
provvedimento che, come maggioranza, abbiamo ritenuto utile e
doveroso. L’Umbria, da anni – continua la maggioranza – si è dotata
di alcune figure, tre nello specifico, di garanti regionali che
costituiscono una componente fondamentale dell’azione istituzionale
a tutela di fasce di specifiche fragilità. I garanti sono quello per
l’infanzia e l’adolescenza, istituito con legge regionale del
2015; la stessa legge istituisce anche il garante per le persone
sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale;
infine, il garante dei diritti delle persone con disabilità istituito
con legge regionale del 2022. Figure di garanzia, nate in tempi
diversi e con una regolamentazione differente. Per questo, come dita
della stessa mano, serviva un intervento normativo più coerente ed
uniforme”.
“In un contesto di invecchiamento progressivo, che vede l’Umbria
tra le regioni con l’indice di anzianità più alto d’Italia –
proseguono – emerge anche la necessità dell’istituzione di un
garante per gli anziani, che la maggioranza ha intenzione di varare,
su proposta della vicepresidente Bianca Maria Tagliaferri. Intanto
continua anche il percorso di ascolto e partecipazione con i titolari
dei diritti rappresentati dai Garanti, al fine di raccogliere tutte le
istanze che possano aiutare a migliorare le funzioni di queste figure
così importanti”. RED/mp
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81083
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…