(AGENPARL) - Roma, 23 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 L’Aula approva a maggioranza (11 sì, 5 astenuti) la mozione
presentata dai consiglieri regionali Francesco Filipponi e Maria
Grazia Proietti (PD)
(Acs) Perugia, 23 ottobre 2025 – L’Assemblea legislativa ha
approvato con 11 voti favorevoli e 5 astensioni (opposizione) la
mozione presentata dai consiglieri regionali Francesco Filipponi e
Maria Grazia Proietti (PD) che impegna la Giunta regionale a
“predisporre, nei limiti delle risorse disponibili, una mappatura
completa delle frazioni dei comuni in cui è già presente il servizio
DigiPass delle province di Perugia e Terni che risultano essere
attualmente più vulnerabili o isolate in termini di accesso digitale;
a lanciare, sempre nei limiti delle risorse disponibili, una
sperimentazione pilota (6–12 mesi) per l’attivazione di DigiPass
di base, anche mobili, in almeno 4–6 frazioni selezionate tra quelle
dei Comuni in cui è già presente il servizio delle province di
Perugia e Terni; a coinvolgere, nei limiti delle risorse disponibili,
i Comuni e le Province competenti per individuazione delle sedi e per
garantire attrezzature, raccordo organizzativo e diffusione
territoriale; a formare, nei limiti delle risorse disponibili,
ulteriori facilitatori digitali locali, anche attingendo al
volontariato, al servizio civile digitale o personale comunale, per
assicurare presidi stabili nei ‘territori pilota’; a integrare
questo progetto nei programmi regionali di digitalizzazione, tra cui
il Pdrt 2025–2027, e a valutarne la possibilità di proseguimento
con risorse strutturali anche dopo la sperimentazione; a definire nei
limiti delle risorse disponibili un sistema di monitoraggio e
valutazione, con indicatori quali numero di utenti serviti, tipi di
servizi richiesti, riscontri della comunità, efficienza, e impatto
sulla coesione territoriale; a promuovere iniziative di comunicazione
e sensibilizzazione, coinvolgendo associazioni locali, scuole e
soggetti del terzo settore per favorire l’adesione e l’uso attivo
dei presidi digitali. Il modello DigiPass – ha ricordato Filipponi
in Aula – costituisce un pilastro per assicurare l’accesso equo ai
servizi digitali sul territorio regionale, riducendo il divario
digitale anche nelle aree interne e rurali della regione. Estendere il
servizio alle frazioni dei Comuni in cui è già presente il servizio
delle Province di Perugia e Terni risponderebbe efficacemente
all’obiettivo di coesione territoriale, contrastando il digital
divide tra aree urbane e periferiche; rafforzerebbe l’attuazione
della legge regionale n.9/2014 e del Pdrt, valorizzando la
semplificazione amministrativa, l’inclusione digitale e la
partecipazione civica. Inoltre, l’approccio facilitativo dei
DigiPass, in particolare attraverso i facilitatori digitali, è
particolarmente efficace per le fasce più fragili della
popolazione”.
INTERVENTI
Andrea Romizi (FI): “Sarebbe necessario analizzare cosa sono oggi i
Digipass e quali risultati hanno ottenuto. Riterrei opportuno
approfondire l’argomento in Commissione, vista l’importanza
dell’argomento per i nostri territori”.
Nilo Arcudi (Tp-Uc): “Condivido l’esigenza di approfondire
l’argomento, come proposto da Romizi. L’invecchiamento della
popolazione rende utile e necessario concentrarsi sul tema della
digitalizzazione. Avere un quadro delle attività e dei risultati
degli anni trascorsi sarebbe utile. Ci segnalano che al Trasimeno il
Digipass non funziona e il numero di riferimento non è presidiato.
Opportuno quindi un monitoraggio su tutto il territorio regionale
prima di entrare nel merito della mozione”.
Francesco Filipponi: “Dopo l’approvazione della mozione potremo
comunque procedere con la mappatura che è stata proposta”.
Donatella Tesei (Lega): “Mancano i presupposti per votare ‘al
buio’ questa mozione. Le proposte di Romizi e Arcudi erano
ragionevoli e avrebbero permesso di svolgere approfondimenti e
comprendere meglio l’atto. Quindi ci asterremo”. MP/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81085
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…