
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 Presidente Cr ha spiegato i meccanismi dell’Aula a una trentina
di studenti
(ACON) Trieste, 23 ott – “Realt? come quella rappresentata da
Elsa, con giovani eccellenze formate in campo giuridico, fanno
ben sperare per il futuro non soltanto della nostra regione, ma
anche dell’Italia e dell’Europa”.
Cos? il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, che ha
incontrato oggi una trentina di rappresentanti della sezione
triestina di Elsa, la European law students’ association, la pi?
grande associazione al mondo di giovani giuristi: una compagine
che si occupa dal 1981 del completamento della formazione degli
studenti di Legge, creando occasioni di contatto tra il mondo
accademico e quello lavorativo.
Con un network di circa 60mila studenti e neolaureati tra gli
Stati membri del Consiglio europeo, Elsa porta avanti progetti
educativi di alto livello come l’Excellence Italian Academy,
pensato per approfondire temi di attualit? giuridica attraverso
lezionl, workshop e tavole rotonde tenute da accademici,
professionisti e rappresentanti delle istituzioni.
Il massimo esponente dell’Assemblea legislativa ha risposto alle
domande degli studenti in merito alle caratteristiche
fondamentali delle Regioni a statuto speciale rispetto a quelle a
statuto ordinario, e ha fatto fare una simulazione di votazione
nell’Aula del Consiglio per far meglio comprendere ai giovani i
meccanismi che contribuiscono al funzionamento dell’istituzione.
Bordin infine ha illustrato le principali scadenze nell’ambito
dell’attivit? del Consiglio e le dinamiche d’Aula: “Mi auguro che
questa esperienza fatta assieme, a stretto contatto con
l’organismo istituzionale regionale, sia stata utile per una
migliore comprensione del suo funzionamento, nella speranza di
aver acceso in alcuni di voi l’interesse verso il mondo politico