
(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 Lgt. C.S. Adolfo Pascarella
Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
Aliquota Comunicazione e Stampa
CASERTA. CONTROLLI A LARGO RAGGIO DEI CARABINIERI: SEI PERSONE DENUNCIATE,
SANZIONI E SEQUESTRI
Nel corso della serata di ieri, 22 ottobre, a Caserta, i Carabinieri della
locale Compagnia, nellambito di un servizio di controllo coordinato a largo
raggio finalizzato al contrasto dellillegalità diffusa, hanno deferito in
stato di libertà sei persone per varie violazioni di legge.
In particolare, un 30enne di Castel Morrone è stato sorpreso alla guida in
stato di ebbrezza, risultando positivo agli accertamenti alcolemici; un
47enne di San Nicola La Strada è stato denunciato per essersi rifiutato di
sottoporsi ai test volti a verificare leventuale alterazione psico-fisica
da alcool.
Un 21enne di Casapulla e un 35enne di San Marco Evangelista sono stati
denunciati per reiterazione nel biennio del reato di guida senza patente,
mentre un 36enne è stato deferito per essersi rifiutato di sottoporsi agli
accertamenti tossicologici per uso di sostanze stupefacenti o psicotrope.
Durante lo stesso servizio, i Carabinieri, insieme al personale del Nucleo
Ispettorato del Lavoro di Caserta, hanno effettuato unispezione presso una
pescheria del posto, dove è stata riscontrata la presenza di un lavoratore
subordinato impiegato senza preventiva comunicazione di assunzione. Al
titolare dellattività è stata comminata una sanzione amministrativa di
10.300 euro, con contestuale sospensione dellattività imprenditoriale,
oltre a unammenda di 1.423 euro per mancato invio dei dipendenti alla
sorveglianza sanitaria.
Complessivamente, nel corso del servizio sono state segnalate alla
Prefettura sei persone quali assuntori di sostanze stupefacenti, elevate 34
contestazioni al Codice della Strada con ritiro di quattro patenti di guida,
sequestrati o sottoposti a fermo amministrativo quattro veicoli e
controllate 127 persone e 43 autovetture.