
(AGENPARL) – Wed 22 October 2025 GOVERNO, MILANI (FDI): TRE ANNI DI INTERVENTI PER AUMENTARE L’INDIPENDENZA
ENERGETICA DELLA NAZIONE
“In tre anni di governo a guida Giorgia Meloni abbiamo raggiunto importanti
risultati sul capitolo energia, divenuto centrale dopo l’inizio
dell’invasione russa in Ucraina che ha posto il tema
dell’approvvigionamento di energia e della conseguente sovranità
energetica. A questo proposito sono stati fatti interventi incisivi per
agevolare la diversificazione delle fonti energetiche che mi preme
sottolineare. Siamo partiti dal decreto 199/2021 che ha recepito la
Direttiva europea e ha definito il quadro giuridico per raggiungere gli
obiettivi di decarbonizzazione. Nel 2024 il governo Meloni si è dotato di
una legge quadro sulle fonti rinnovabili con il Testo Unico sulle
rinnovabili che ha semplificato la disciplina dei regimi amministrativi per
la costruzione, l’esercizio e le modifiche degli impianti a fonti
rinnovabili, comprese le opere connesse e le infrastrutture. E a seguire è
stato emanato il decreto Fer2 per incentivare gli impianti innovativi e
quelli con costi elevati di generazione. Sul fronte bollette il governo ha
stanziato circa 3 miliardi di euro per contrastare il caro energia. Bonus e
misure per agevolare famiglie ed imprese, da ultimo l’introduzione della
bolletta ‘smart’, più trasparente e facile per i consumatori. Arrivando ad
oggi con la Legge di bilancio 2026 si introduce una riorganizzazione delle
accise sul carburante, una corsia preferenziale per le energie
rinnovabili con l’istituzione della “Piattaforma delle aree idonee” per
semplificare le autorizzazioni, e la proroga di incentivi come l’ecobonus e
il bonus ristrutturazioni. C’è ancora molto da fare, ma tenendo conto del
complesso momento storico in cui ci troviamo, non possiamo che essere
soddisfatti per quanto fatto finora”. E’ quanto dichiara il deputato di
Fratelli d’Italia Massimo Milani, segretario della VIII^ commissione
Ambiente, Territorio e Lavori pubblici