
(AGENPARL) – Wed 22 October 2025 LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
ATTIVITA DI CONTRASTO ALLE TRUFFE AGLI ANZIANI.
CARABINIERI, COORDINATI DALLA PROCURA DI ROMA – POOL CRIMINALITA GRAVE E
DIFFUSA, ARRESTANO DUE PERSONE GRAVEMENTE INDIZIATE DI AVER TRUFFATO ANZIANI
CON IL METODO DEL FINTO AVVOCATO O DEL FINTO NIPOTE IN DIFFICOLTA.
Unindagine dei Carabinieri di Roma Porta Portese, coordinata dalla Procura
della Repubblica di Roma Pool Criminalità Grave e Diffusa, ha portato
allarresto di due persone, una in provincia di Cosenza ed una a Napoli,
gravemente indiziate di truffa aggravata in danno di anziani.
La mattina del 14 ottobre 2025, con la collaborazione dei Carabinieri della
Stazione di Cariati (CS), su indagine svolta dalla Stazione Carabinieri di
Roma Porta Portese, è stata eseguita unordinanza di applicazione della
misura cautelare degli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico,
emessa dal Tribunale Ordinario di Roma Sezione dei Giudici per le Indagini
Preliminari, nei confronti di un 32enne calabrese, gravemente indiziato di
truffa aggravata in danno di anziani, commessa a Roma, nel novembre 2024.
Lo scorso 2 ottobre 2025, invece, con la collaborazione dei Carabinieri
della Stazione di Napoli Poggioreale, sempre su indagine svolta dai
Carabinieri della Stazione di Porta Portese, è stata eseguita unordinanza
di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, disposta
dal GIP del Tribunale di Roma, nei confronti di un 30enne di Napoli,
gravemente indiziato di essere lautore di due episodi di truffa aggravata
in danno di anziani e furto in abitazione, commessi a Roma, a ottobre 2023 e
gennaio 2024.
Gli indagati, attraverso un collaudato modus operandi, in concorso con altre
persone in fase di identificazione, utilizzando vari espedienti tra cui
quello del finto nipote in difficoltà economiche per pagamenti insoluti o a
seguito di incidente stradale, del finto avvocato o rappresentante delle
forze dellordine, erano riusciti a carpire la fiducia e disponibilità
delle vittime, tutte persone anziane e spesso con patologie e in condizioni
fisiche che ne limitavano la capacità di reagire e respingere le richieste
dei truffatori, introducendosi nelle loro abitazioni e facendosi consegnare
denaro e gioielli.
Le indagini, avviate a seguito della denuncia delle vittime, hanno permesso
ai Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese di raccogliere gravi
elementi indiziari relativi al coinvolgimento e al ruolo specifico dei due
indagati, attraverso lanalisi dei dati di traffico telefonico e telematico,
nonché analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, nonché di
documentare un volume daffari stimato in 50.000 euro circa.
Si precisa che, considerato lo stato dei procedimenti, indagini preliminari,
gli indagati devono intendersi innocenti fino ad eventuale accertamento di
colpevolezza con sentenza definitiva.
221025
___________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.za San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma