
(AGENPARL) – Wed 22 October 2025 N. 182 – 22 Ottobre 2025
DAZI, COLDIRETTI CUNEO: A BRA I GIOVANI DISCUTONO IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA TRA SFIDE GLOBALI E CONCORRENZA SLEALE
Sabato 25 ottobre a Piazza Coldiretti i giovani imprenditori agricoli al centro del dibattito su innovazione, mercati e sostenibilità
In un mercato internazionale sempre più complesso, con dazi che hanno fatto crollare del 23% l’export agroalimentare italiano verso gli Stati Uniti e con una crescente concorrenza sleale nei confronti delle produzioni agricole nazionali, una questione di grande attualità che tocca da vicino tutte le filiere e i settori produttivi della provincia di Cuneo, diventa sempre più fondamentale confrontarsi sul futuro del comparto agricolo e sul ricambio generazionale.
Proprio di questi temi si parlerà nell’Assemblea provinciale di Coldiretti Giovani Impresa, che si terrà sabato 25 ottobre alle ore 17.30 nell’ambito di Piazza Coldiretti, l’evento clou di Coldiretti Cuneo che colorerà di giallo Bra. L’incontro sarà l’occasione per riflettere sulle sfide globali che incidono sulle economie locali: dalle politiche commerciali internazionali ai cambiamenti nei mercati mondiali, fino agli effetti sui redditi e sulla competitività delle imprese agricole.
Ai giovani agricoltori spetta il compito di affrontare un contesto in rapida evoluzione, investendo su innovazione, sostenibilità e resilienza per costruire un futuro solido e competitivo per l’agricoltura italiana. Il focus sarà anche sulla necessità di aprire nuovi mercati e di definire trattati commerciali più equilibrati, capaci di tutelare il Made in Italy, garantire trasparenza e creare opportunità concrete per le nuove generazioni.
“Quello dei dazi e della concorrenza sleale è un tema che tocca direttamente il futuro dell’agricoltura – dichiara Marco Bernardi, Delegato provinciale di Coldiretti Giovani Impresa Cuneo –. I giovani sono chiamati a essere protagonisti del cambiamento, investendo in innovazione, formazione e collaborazione per affrontare le sfide globali con strumenti nuovi e visione d’impresa”.
“Sostenere i giovani agricoltori significa sostenere il futuro dell’agricoltura italiana – aggiunge Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo –. Le nuove generazioni portano entusiasmo, idee e capacità di adattamento, elementi fondamentali per garantire competitività e per difendere le nostre produzioni dalle distorsioni del mercato e dalle pratiche sleali”.
Ufficio Comunicazione
COLDIRETTI CUNEO
Sito web: cuneo.coldiretti.it
[cid:image009.png@01DC4380.D15DE9E0]
[Descrizione: Logo_Facebook] [Descrizione: Logo_Instagram] [Descrizione: Logo_YouTube]
__________________________________________________________
Rispetta l’ambiente: se non è necessario, non stampare questa email