
(AGENPARL) – Wed 22 October 2025 Meteo Veneto
Bollettino del 22 ottobre 2025
Emesso alle ore 13.00
Segnalazione – Nella seconda parte di giovedì tempo perturbato con precipitazioni diffuse e a tratti forti con quantitativi anche
abbondanti su zone montane e pedemontane, probabili rovesci e temporali specie tra Prealpi e pianura dove non sono esclusi
locali fenomeni intensi (rovesci e raffiche di vento); venti a tratti forti anche con raffiche sia in quota che su pianura e costa.
(ADB)
Il tempo oggi
mercoledì 22 pom/sera. Cielo in prevalenza coperto, solo
temporaneamente leggere diminuzioni della nuvolosità più probabili sui
monti. Localmente pioviggini a tratti. Temperature: in aumento
leggero/moderato rispetto a mercoledì; valori pomeridiani sotto la media in
modo leggero/moderato, valori serali sopra la media anche di molto. Sulla
pianura di sera qualche nebbia.
Temperature rilevate mercoledì 22 ottobre
BELLUNO
PADOVA
ROVIGO
TREVISO
VENEZIA
VERONA
VICENZA
Aeroporto
Legnaro
S.Apollinare
Treviso
Cavallino
Villafranca
S.Agostino
T min(°C)
T h12 (°C)
Il tempo previsto
giovedì 23 notte/mattina
giovedì 23 pom/sera
Attendibilità previsione: Ottima
Attendibilità previsione: Ottima
venerdì 24 notte/mattina
venerdì 24 pom/sera
Attendibilità previsione: Ottima
Attendibilità previsione: Ottima
giovedì 23. Fino al pomeriggio cielo coperto, di sera
nuvolosità in diminuzione fino a cielo anche sereno a
partire da ovest. Sulla pianura di notte nebbie locali, in
dissolvimento di mattina.
Precipitazioni. Di notte probabilità bassa (5-25%) per
modeste piogge locali. Poi probabilità in aumento a partire
dai monti e ovunque alta (75-100%) di pomeriggio, quando
interesseranno tutte le zone anche con rovesci e qualche
temporale. Di sera in esaurimento a partire da ovest.
Temperature. Rispetto a mercoledì: sulla pianura di notte
senza variazioni di rilievo e poi in aumento anche
sensibile; sui monti in calo, anche sensibile, con minime a
tarda sera. Valori sopra la media, anche di molto.
Venti. Sulla pianura: prima delle piogge deboli/moderati, su
Delta del Po e zone limitrofe da sud-est mentre altrove da
nord-est; successivamente in aumento e anche forti a tratti,
con tendenza a disporsi da ovest. Nelle valli con direzione
variabile, deboli/moderati fino al mattino e tesi/forti dal
pomeriggio. In alta montagna tesi/forti da ovest.
Mare. Da calmo a mosso col passar delle ore.
venerdì 24. Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, sui
monti fino all’alba parzialmente nuvoloso o nuvoloso.
Precipitazioni. Assenti.
Temperature. Di notte in calo e di giorno con andamento
irregolare. Differenze anche sensibili rispetto a giovedì,
con minime a tarda sera.
Venti. Da moderati/tesi a deboli/moderati col passar delle
ore, da ovest.
Mare. Da mosso a poco col passar delle ore.
La tendenza
sabato 25
domenica 26
Attendibilità previsione: Ottima
Attendibilità previsione: Ottima
sabato 25. Non si verificheranno precipitazioni, cielo sereno o poco nuvoloso,
temperature in calo.
domenica 26. Nuvolosità in aumento, a tratti qualche pioggia, temperature con
andamento irregolare di notte e in calo di giorno.
Previsore: Stefano Veronese
* il bollettino viene emesso ogni giorno alle ore 13 con aggiornamenti alle ore 16 e alle ore 9 della mattina seguente. Gli aggiornamenti previsionali si riferiscono alla giornata in corso
Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio