
(AGENPARL) – Wed 22 October 2025 Bonelli: “vera solidarietà a Ranucci è recepire direttiva anti-slapp, Media
Freedom Act e ritiro delle querele temerarie”
“Mi sarei aspettato che oggi il ministro Piantedosi, a nome del governo,
avesse annunciato il recepimento della direttiva anti-slapp, una norma
essenziale per fermare le liti temerarie usate per imbavagliare la stampa.
Solo Ranucci ha subito 176 denunce nella sua carriera, nessuna delle quali
è mai arrivata a condanna. Il giornalismo non si colpisce solo con le
minacce dirette, ma anche con la denigrazione, le pressioni economiche e le
riforme legislative che ne limitano la libertà.
E mentre il ministro parla di una diminuzione degli atti intimidatori, i
dati ufficiali del Ministero dell’Interno e della Federazione Nazionale
della Stampa raccontano l’opposto: nel primo semestre del 2025 le minacce
ai giornalisti sono aumentate del 76% rispetto al 2024.
Voglio ricordare i tanti giornalisti che vivono sotto scorta per aver fatto
semplicemente il loro lavoro: Lucia Esposito, Marinella Natale, Paolo
Berizzi, Paolo Borrometi, Lirio Abbate, Salvo Palazzolo e molti altri. Sono
loro il simbolo di un’informazione che resiste, spesso lasciata sola.
Per non parlare del caso Paragon, il software di sorveglianza in uso
esclusivo al governo, con cui sono stati spiati i giornalisti Francesco
Cancellato e Ciro Pellegrino. Il governo non ha ancora spiegato chi abbia
autorizzato quell’attività di spionaggio.
Report è stato definito da esponenti della maggioranza — persino dalla
Presidente del Consiglio e dal Presidente del Senato — “spazzatura
giornalistica”, “l’Hamas della tv”. E come se non bastasse, Fratelli
d’Italia ha querelato Report: mai, nella storia della Repubblica, un
partito di governo aveva querelato una trasmissione d’inchiesta. La vera
solidarietà non si misura con le frasi di circostanza, ma con i fatti. Il
governo ritiri le querele temerarie, recepisca subito la direttiva
anti-slapp e approvi il Media Freedom Act, che serve a liberare
l’informazione pubblica dal controllo politico.
Così Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e co-portavoce
di Europa Verde, intervenendo alla Camera dopo l’informativa del ministro
Piantedosi sull’attentato a Sigfrido Ranucci.
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE