
(AGENPARL) – Wed 22 October 2025 [image: image.jpeg]
*A Chiari partono domani i Campionati Italiani Junior e Under 2025*
La città di Chiari in provincia di Brescia è pronta ad organizzare per il
secondo anno consecutivo i Campionati Italiani Junior e Under 2025,
manifestazione principale per il talento giovanile nazionale.
Infatti saranno presenti nella città clarense i migliori talenti giovanili
delle quattro categorie: Junior, Under 17, Under 15 e Under 13.
Tra gli Junior Sofia Galimberti (ASV Uberetsch) proverà a confermarsi
campionessa nel singolare femminile e nel doppio femminile insieme alla
compagna di squadra Anna Hell, principale avversaria insieme a Sofia Protto
(Alba Shuttle) nel singolare femminile. Nel doppio invece il duo
altoatesino dovrà guardarsi le spalle da Protto e Irene Fornaciari (Alba
Shuttle) e da Alessia e Sabrina Pellitteri (Città di Palermo). Galimberti
insieme a Ruben Fellin (SSV Bozen) parte da favorita anche nel doppio misto
dove i principali ostacoli sembrano essere quelli rappresentati dalle
coppie Tobias Andergassen/Anna Hell (ASV Uberetsch), Zyver De
Leon/Margherita Tognetti (BC Milano) e Davide Izzo/Irene Fornaciari (Piume
d’Argento/Alba Shuttle). Nel singolare maschile i principali indiziati per
la lotta al titolo sembrano essere Zyver De Leon e Davide Izzo, che in
coppia sono anche i favoriti del doppio maschile dove i principali
antagonisti sono Tobias Andergassen e Ruben Fellin.
Solo Margherita Tognetti tra gli Under 17 potrà difendere il titolo di
doppio femminile insieme alla nuova compagna Pia Kopania (ASV Mals), la
coppia più ostica da affrontare sarà quelle composta da Nadia Malleier
Meryssa Nahdawi (ASV Uberetsch). Le due saranno anche le principali rivali
per il titolo di singolare femminile. Nel singolare maschile Alessio
Catalfamo (GS Fiamme Oro) è il favorito alla vigilia e vedrà come
principali rivali i due altoatesini dell’ASV Mals Sebastian Tataru e Adrian
Telfser. Nel doppio maschile Catalfamo in coppia con Tataru si presenta
favorito ai nastri di partenza e il principale avversario sarà la coppia
formata da Anton Gurschler e Adrian Telfser (ASV Mals). Infine nel doppio
misto Catalfamo in coppia con Kopania appare favorito e troverà in Felix
Tragust Atz e Nadia Malleier (ASV Uberetsch) i principali rivali.
Negli Under 15 due atlete difenderanno i titoli; la prima è Franzi Hellrigl
(ASV Mals) che potrà confermare i due titoli conquistati del 2024 quello di
singolare femminile dove le rivali saranno Mara Stricker (ASV Mals) ed Emma
Maria Falchetti (GSA Chiari) e quello di doppio misto che difenderà con un
nuovo compagno Dominque De Leon (Junior BC Milano) e dove i principali
avversari saranno Alessandro Lagasio e Mara Stricker (Il Punto/ASV Mals).
L’altra atleta è Lisa Tschimben (ASV Uberetsch) stavolta in coppia con
Laura Grillo (SSV Bozen), le coppie che potranno impensierirla sono quelle
formate da Hellrigl/Stricker da Saccone/Virgilitto (Paternò BC/Le
Racchette) e Falchetti/Locatelli (GSA Chiari/Brescia Sport Più). Nel
singolare maschile favorito principale De Leon che dovrà stare attento a
Francesco Cardillo (BC Pietrarossa), Manuel Frassine (Brescia Sport Più) e
Manuel Verone (Arena Badminton). Nel doppio maschile infine De Leon insieme
a Bohong Li dovrà concentrarsi su altre tre coppie favorite per la
vittoria: Cardillo/Lagasio, Gozzi/Kubicek (SSV Bozen) e Frassine/Gueye
(Brescia Sport Più).
Infine negli Under 13 sarà lotta a quattro sia nel singolare maschile che
nel singola femminile con rispettivamente favoriti ai nastri di partenza
Florian Wieser (SSV Bozen), Salddino (Pol. Le Racchette), Leondardo Jay
Roopak (Alba Shuttle) e Gabriel Tragust Atz (ASV Uberetsch) e Lina Goegele
(ASV Mals), Angelica Morino (Acqui Badminton), Valentina Burgo (ASV Mals) e
Veronica Torresi (Brescia Sport Più). Nel doppio maschile la sfida sembra
tra Tragust Atz/Wieser e Maghinici/Roopak (Alba Shuttle) mentre nel doppio
femminile tra Burgo/Goegele e Frassine/Torresi (Brescia Sport Più). Infine
nel doppio misto le due coppie favorite sono Roopak/Morino e Toska/Frassine
(Brescia Sport Più).
L’evento sarà anche Plastic Free e pienamente sostenibile con diverse
iniziative messe in campo dal club organizzatore del GSA Chiari, tra cui
l’assenza di bottiglie di plastica.
La Commissione Atleti ha anche organizzato un concorso a premi per tutti
gli atleti presenti a Chiari, come iniziativa per coinvolgere i
giovani atleti con domande di Badminton, Regolamenti, Antidoping, Fair Play
e Cultura Sportiva Generale.
La Federazione Italiana Badminton avvierà durante i Campionati Italiani
Junior e Under l’attivazione dello sportello di ascolto per i club
affiliati, iniziativa volta a favorire il dialogo diretto tra la Segreteria
Generale e le società del territorio. Il Segretario Generale sarà presente
già nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre e sarà disponibile a incontrare
dirigenti e rappresentanti dei club per brevi riunioni individuali della
durata massima di 30 minuti, dedicate all’ascolto di proposte, istanze,
suggerimenti e segnalazioni operative.
Due campi saranno in diretta streaming su:
https://www.youtube.com/@SpoteSport
Link del Torneo:
https://fiba.tournamentsoftware.com/tournament/2B986BEA-F6C7-4EE4-8FE2-FC4F30D6F3CA
*Milagros Barrera*
Ufficio Stampa
Federazione Italiana Badminton
Viale Tiziano 70 – 00196 Roma
http://www.badmintonitalia.it