
(AGENPARL) – Wed 22 October 2025 *Inclusione digitale, l’Umbria modello nazionale: raggiunto il 100% dei
target PNRR e formati oltre 33.000 cittadini nei Punti Digitale Facile *
(aun) – Perugia 22 ott. 025 – “In Umbria l’inclusione attraverso il
digitale è un diritto reale e aver raggiunto il 100% dei target del PNRR
significa che siamo stati in grado di trasformare le risorse europee in
risultati concreti per i cittadini, costruendo una rete di servizi digitali
capillare, accessibile e di qualità. Con la rete dei Punti Digitale Facile
attivati presso i DigiPASS abbiamo dimostrato che anche una regione di
dimensioni contenute può essere un modello nazionale di inclusione
digitale, capace di coniugare prossimità, competenza e partecipazione”. Lo
ha dichiarato il vicepresidente della regione Umbria e assessore all’agenda
digitale Tommaso Bori, commentando i risultati raggiunti dalla rete dei
servizi di facilitazione digitale che ha superato tutti gli obiettivi
previsti dal PNRR.
La Rete dei Punti Digitale Facile è un progetto nazionale, nato su
iniziativa del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza
del Consiglio dei ministri, realizzato con i fondi del PNRR e attuato da
Regioni e Province autonome.
Per Alessio Butti, Sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione
tecnologica, “il potenziamento delle competenze digitali rappresenta un
fattore essenziale per il pieno esercizio dei diritti di cittadinanza
nell’era digitale. Il Governo e il Dipartimento per la Trasformazione
Digitale hanno investito molto su questo progetto e la Regione Umbria lo ha
interpretato al meglio, raggiungendo l’obiettivo prima dei tempi previsti.
È un traguardo importante che dimostra come, con visione strategica e
lavoro condiviso, l’inclusione digitale possa diventare realtà concreta”.
“Dietro i numeri – ha aggiunto Bori – c’è un lavoro capillare e condiviso
tra Regione, Comuni e facilitatori che ogni giorno aiutano i cittadini ad
accedere ai servizi online, a conoscere strumenti digitali, a sentirsi
parte di una trasformazione che non lascia indietro nessuno. È la
dimostrazione che l’Europa, quando incontra i territori, produce
cambiamento reale”.
La Regione Umbria raggiunge infatti un traguardo significativo nel percorso
verso la piena inclusione digitale: la rete dei Punti Digitale Facile
attivati presso i DigiPASS ha formato e accompagnato nell’uso dei servizi
digitali oltre 33.000 umbri, erogando più di 49.000 servizi di
facilitazione a cittadine e cittadini e raggiungendo il 100% dei target
previsti dal PNRR, confermando l’efficacia del modello umbro di
cooperazione territoriale.
Il progetto, finanziato nell’ambito della Missione 1, Componente 1 del
PNRR, ha l’obiettivo di accompagnare cittadini e cittadine
nell’acquisizione delle competenze digitali necessarie per accedere ai
servizi online pubblici e privati, favorendo una piena cittadinanza
digitale.
Cuore operativo della rete nella Regione Umbria sono i DigiPASS, spazi
fisici diffusi su tutto il territorio regionale, realizzati fin dal 2022