
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 [image: image.png]
*Stati Generali Sicurezza sul lavoro, Confimi Industria: *
*”Imprese e lavoratori insieme per accrescere la cultura e la
responsabilità nei luoghi di lavoro”*
Roma 21 ottobre 2025 – “Uno dei rischi di queste giornate è che vengano
considerate ogni volta il giorno zero rispetto al tema. Ma sulla salute e
la sicurezza nei luoghi di lavoro, le imprese sono cresciute e stanno
crescendo molto. Lo ha ricordato anche il Ministro Calderone nel suo
intervento, i numeri parlano di una riduzione del 3%, è vero non è molto ma
è la direzione auspicata da tutti”. Così Renato Della Bella vicepresidente
di Confimi Industria con delega alla sicurezza sul lavoro intervenendo
alla giornata di apertura della seconda edizione degli Stati Generali sulla
Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro promossi, tra gli altri, dalla
Commissione parlamentare d’inchiesta presieduta dall’onorevole Chiara
Gribaudo.
“C’è grande trasformazione nel mondo del lavoro: i collaboratori più
formati stanno via via lasciando il posto di lavoro per il pensionamento e,
al tempo stesso, le aziende della manifattura si stanno popolando di
personale spesso proveniente di aree del mondo in cui la cultura per la
sicurezza non è ai primi posti”. “Le premessa – spiega quindi Della Bella –
per introdurre il concetto sempre più necessario della corresponsabilità
alla sicurezza. Alla formazione obbligatoria sia affiancata, soprattutto
all’interno delle PMI, una formazione aggiuntiva, di cantiere, che magari
non potrà essere certificata ma che può aiutare a raggiungere l’obiettivo
di “infortuni zero”.
Rivolgendosi quindi alla platea il vicepresidente di Confimi Industria ha
spiegato: “il maggior numero degli infortuni avviene paradossalmente
proprio tra il personale e i collaboratori più esperti, perché data
l’esperienza a volte abbassano la soglia di attenzione. Coinvolgendoli in
azienda sul tema, riportando al centro la loro esperienza probabilmente
potremmo ottenere due cose: una maggiore loro attenzione e un passaggio di
conoscenze tra colleghi”. “La sicurezza è un diritto collettivo, coltiviamo
insieme”.
[image: photo]
Eleonora Niro
Ufficio stampa – Relazioni Esterne
[image: icon] Via Tagliamento, 25 – Roma