
22 ottobre 2025, ore 10.00 – 13.30
Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati – Roma
Diretta streaming sui canali ASviS
Mercoledì 22 ottobre, dalle 10:00 alle 13:30, l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati ospiterà la presentazione del Rapporto ASviS 2025 “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”, l’appuntamento annuale dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) che fa il punto sul percorso del nostro Paese verso gli SDGs (Sustainable Development Goals) a dieci anni dall’adozione dell’Agenda 2030.
L’edizione 2025, dal titolo “Pace, giustizia e diritti: pilastri della sostenibilità“, offre un’analisi approfondita delle politiche e delle iniziative realizzate a livello globale, europeo e nazionale, proponendo al contempo un piano di accelerazione per l’Italia.
Il Rapporto, frutto del lavoro congiunto della rete di esperte ed esperti delle organizzazioni aderenti all’ASviS, include inoltre i risultati di sondaggi inediti sull’opinione dei cittadini e proposte di intervento per affrontare le sfide ambientali, economiche e sociali dei prossimi anni.
Con soli cinque anni rimanenti per il raggiungimento degli Obiettivi ONU di sviluppo sostenibile, il documento richiama la necessità di un’azione più incisiva e coordinata da parte di istituzioni, imprese e società civile.
All’incontro interverranno i presidenti e il direttore scientifico dell’ASviS, insieme a numerosi rappresentanti delle istituzioni nazionali.
Per partecipare compila il modulo https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSccMpTFJaxCD5-P4NYN6KhpHPOeQVwcNNijWUB8MLZNoUPdgw/viewform
Per informazioni invia una richiesta a ufficiostampa@asvis.net
Programma
10:00 – 10:10 Saluto Istituzionale
Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei Deputati
10:00 – 10:20 Introduzione
Marcella Mallen, Presidente dell’ASviS
10:20 – 10.40 L’emergenza umanitaria in un mondo denso di conflitti
Chiara Cardoletti, Rappresentante per l’Italia, la Santa Sede e San Marino dell’UNHCR
10:40 – 11:00 Il ruolo della scienza per uno sviluppo sostenibile
Fabiola Gianotti, Direttrice Generale del CERN
11:00 – 11:30 Il Rapporto ASviS 2025
Enrico Giovannini, Direttore Scientifico dell’ASviS
11:30 – 11:50 L’impegno del Governo
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
11:50 – 12:10 L’impegno dell’Unione europea
Raffaele Fitto, Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea
12:10 – 12:30 L’impegno delle istituzioni finanziarie
Silvia Maria Rovere, Presidente di Poste Italiane
12:30 – 13:15 L’impegno dei corpi intermedi
Stefano Ciafani, Presidente nazionale Legambiente
Simone Gamberini, Presidente Legacoop
Giorgio Graziani, Segretario Confederale CISL
Vanessa Pallucchi, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore
13:15 – 13:30 Conclusioni
Pierluigi Stefanini, Presidente dell’ASviS
