
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Università Iuav di Venezia
Santa Croce 191
30135 Venezia
http://www.iuav.it
Venezia, 21 ottobre 2025
DIREZIONE GENERALE
Servizio comunicazione
Iuav lancia GREWAPP, l’app di citizen science per la tutela delle
zone umide
COMUNICATO STAMPA
È online GREWAPP, la nuova applicazione mobile per coinvolgere cittadini,
studenti, turisti e operatori locali nella tutela degli ecosistemi delle aree umide, nella
raccolta di dati ambientali e nella divulgazione delle conoscenze sui fenomeni legati
al cambiamento climatico.
Disponibile su Google Play e App Store, l’app è stata sviluppata nell’ambito del
progetto GREW – Governance of Wetlands in Italy-Croatia cross border region,
finanziato dal programma Interreg Italy–Croatia 2021–2027, di cui l’Università
Iuav di Venezia è capofila.
GREWAPP è stata realizzata dal Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, partner
pugliese del progetto, e nasce come strumento di citizen science (scienza
partecipativa), ossia di collaborazione tra cittadini e scienziati professionisti per
generare nuova conoscenza attraverso il coinvolgimento attivo nella raccolta, analisi
e interpretazione dei dati scientifici.
L’app consente di esplorare e conoscere le otto aree pilota del progetto GREW,
situate nel bacino adriatico tra Italia e Croazia – tra cui la laguna nord di Venezia –
attraverso mappe interattive, itinerari, punti di interesse, schede informative e
contenuti multimediali.
Gli utenti possono inoltre contribuire attivamente segnalando eventi o dati ambientali
utili al monitoraggio degli effetti del cambiamento climatico e alla gestione sostenibile
di questi ecosistemi fragili.
“GREWAPP è uno strumento che unisce conoscenza e partecipazione – spiega
Maria Chiara Tosi, referente scientifica del progetto e docente all’Università Iuav di
Venezia – perché solo attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini possiamo
promuovere una governance realmente condivisa e sostenibile delle zone umide.”
La versione attuale dell’app è disponibile in italiano, inglese e croato e sarà
costantemente aggiornata con nuovi contenuti e dati forniti dai partner di progetto.
GREWAPP rappresenta un passo avanti verso la creazione di una rete di
cooperazione transfrontaliera tra Italia e Croazia per la governance sostenibile
delle zone umide, promuovendo modelli innovativi e una partecipazione attiva e
consapevole dei cittadini.