
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Nel bel paesaggio abruzzese fra Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio assegnate 15 maglie tricolori
Il Gravel CSI fa “Centro” fra le Rocche
Freddo, fango e fatica protagoniste nel campionato nazionale ciclistico di specialità. Sei titoli a testa per Marche e Lazio. Due successi umbri. Un ’oro anche per la Puglia. Roma, 21 ottobre 2025 – Tanto freddo abruzzese in partenza poi col passare delle ore qualche grado sopra lo zero e sprazzi di sole ad illuminare il bellissimo paesaggio aquilano del Parco Naturale del Parco naturale del Sirente-Velino. A Rocca di Mezzo (AQ) una giornata pienamente autunnale ha salutato al via le decine di finalisti del campionato nazionale di ciclismo CSI, nel Gravel, promosso con il patrocinio dei Comuni di Rocca di Mezzo, sede della partenza e del Comune di Rocca di Cambio, sede dell’arrivo, con l’organizzazione tecnica della Polisportiva Icaro. Sedici corridori del Comitato di Roma, Frosinone in gara con 6 atleti e Viterbo e Macerata con 5 atleti. Quindi al via anche atleti da Foligno e Fermo, Pescara, Rieti, Napoli e Taranto.
Tre giri pianeggianti, a parte un tratto in salita reso ancora più difficile dalla ghiaia, dove i ciclisti in gara sono rimasti a ruota per non sprecare energie e controllare i propri avversari. Determinante la durissima salita finale per la vittoria. Tanta fatica per tutti, specie sui tratti sterrati, con poco grip sul brecciolino, e nei vari punti fangosi presenti nei tre giri del circuito. Quindi la salita finale spezzagambe, ma che ha visto comunque tagliare il traguardo abruzzese ad oltre 50 corridori.
Il miglior crono di giornata è stato quello del 38enne M2 pugliese Sabino Giovine, da anni in sella a difendere i colori marchigiani della 100% Bike di Porto Recanati, in provincia di Macerata. Il campione nazionale 2025 nel Ciclocross del Centro Sportivo Italiano a Grottazzolina (FM) ha tagliato il traguardo a Rocca di Cambio con il tempo di 01:25:49.43. Staccato quasi di un minuto l’altro portorecanatese M4, Massimo Amichetti, campione di categoria che al traguardo abruzzese ha potuto abbracciare sul podio la compagna di squadra Alessandra Papa, vestita anche lei con la maglia tricolore MW1. La più veloce, ancora una volta – e quella vinta sui sentieri del Parco naturale del Sirente-Velino è per lei la nona maglia tricolore stagionale vinta nel CSI – è stata Cinzia Zacconi della New Mario Pupilli Fermo. Il suo tempo gara: 01:45:41.71, quindici minuti in più del compagno di squadra e di vita, suo marito Massimo Viozzi, laureatosi anch’egli campione Gravel tra i Master 5 ed anche lui al suo secondo titolo nazionale 2025 nel ciclismo targato CSI. Bissano il successo tricolore stagionale, dopo aver vinto nel ciclocross, anche i due ciociari della Volsci Bike Sora, Alessandra Sardellitti e Lorenzo Barone. L’accoppiata Ciclocross-Gravel riesce anche al laziale Enrico Caponera del Ciampino 2R ed al pugliese Nunziato Sidella della Up Taranto.
I CAMPIONI NAZIONALI CSI DI GRAVEL 2025
Elite Sport Woman): Alessandra Sardellitti (Volsci Bike Sora) FR – LazioMaster Woman 1: Alessandra Papa (F. D. Steel ) MC – MarcheMaster Woman 2: Cinzia Zacconi (New Mario Pupilli) FM – MarcheMaster Woman 3: Pamela Bellillo (ASD All Mountain) Foligno – UmbriaMaster Woman 4: Anna Maria Rossi (SCUOLA INDOOR CYCLING FITNESS) VT – LazioElite Sport: Lorenzo Barone (Volsci Bike Sora) FR – LazioMaster 1: Luca Bonifazi (New Mario Pupilli) FM – MarcheMaster 2: Sabino Giovine (100% Bike) MC – MarcheMaster 3: Giorgio Palmieri ( ASD Volsci Bike Sora) FR – LazioMaster 4: Massimo Amichetti (F. D. Steel ) MC – MarcheMaster 5: Massimo Viozzi (New Mario Pupilli) FM – MarcheMaster 6: Ugo Laudati (ASD Bici Club Spoleto ) Foligno – UmbriaMaster 7: Enrico Caponera (Ciampino 2R) LazioMaster 8: Giulio Scaramella (ASD Ciclo Tech) RM – LazioMaster 9: Nunziato Sidella (ASD Societa Ciclistica Dil UP) Ta – Puglia