
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 COMUNICATO STAMPA
È tutto pronto per la Festa del Mare che si terrà a Sibari venerdì 24 ottobre
Il mare è da sempre culla di vita, storie e saperi antichi. La pesca, le tradizioni marinare e la musica popolare rappresentano un patrimonio prezioso che ancora oggi parla al cuore delle comunità. In un tempo che corre veloce, riscoprire queste radici significa dare senso alla contemporaneità, intrecciando passato e futuro. La Festa del Mare, programmata per venerdì 24 ottobre, celebra tutto questo: identità, cultura e memoria collettiva, con uno sguardo nuovo e coinvolgente.
L’iniziativa rientra all’interno delle attività programmate all’interno del progetto “Azzurro di Calabria – Villas Maris Jonii 2025” redatto e presentato dai comuni di Cassano All’Ionio (Capofila), Amendolara, Cariati, Cirò Marina, Crucoli, Marina di Gioiosa, Melissa, Rocca Imperiale, Trebisacce e Villapiana e che aveva ottenuto un finanziamento 150.000 euro nell’ambito della misura “Azzurro di Calabria 2025” considerato che l’elaborato, presentato dall’amministrazione comunale della cittadina sibarita – guidata dal Sindaco Gianpaolo Iacobini – in rappresentanza dei suddetti comuni costieri della Regione Calabria costituiti in forma associata, si era classificato al primo posto.
Fitto il programma delle iniziative. Si partirà dalle ore 09:00 a Lattughelle dove i ragazzi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Lauropoli – Sibari – Cassano Jonio saranno protagonisti di una serie di laboratori per conoscere le specie ittiche del nostro mare da utilizzare come risorsa e la tutela delle specie marine protette svolgendo anche attività pratiche di primo soccorso.