
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Ddl Pmi. Pogliese (FdI): Racchiuso in cinque pilastri, affronta sfide attuali
“Dopo quattordici anni di assordante silenzio, questo ddl costituisce la prima attuazione di una legge del 2011 per offrire, come chiedeva la Commissione Ue, una corsia preferenziale alle piccole imprese”. Lo dichiara in Aula, come relatore della legge annuale sulle piccole e medie imprese, il senatore di Fratelli d’Italia Salvo Pogliese. “Le Pmi rappresentano la spina dorsale dell’economia italiana – prosegue – poiché sono 4,2 milioni su 4,4 complessive, movimentano oltre mille miliardi di euro, generano il 41 per cento del fatturato nazionale, il 38 per cento del valore aggiunto, impiegano circa il 75 per cento degli occupati totali del Paese. Ma le Pmi – osserva ancora il parlamentare di FdI – affrontano alcune criticità oggettive, come la difficoltà di accesso al credito, la competizione con le grandi multinazionali per l’impossibilità di determinare economie di scala, l’adattamento alle nuove tecnologie. In questo contesto – aggiunge – il ddl in esame interviene dettando disposizioni racchiuse in cinque pilastri che riguardano l’aggregazione e la crescita dimensionale delle imprese, misure per favorire la semplificazione per l’accesso al credito, misure per le semplificazioni amministrative, la lotta alle false recensioni online, la delega al Governo per il riordino e la disciplina e – conclude Pogliese – la realizzazione del testo unico in favore di start up e Pmi innovative”.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica