
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 ISLANDS di Carolyn Carlson: quattro isole in movimento
Un viaggio sensoriale attraverso quattro assoli firmati da una delle più grandi figure
della danza contemporanea
Ferrara, 21 ottobre 2025 – Sabato 25 ottobre alle 20.30, la Carolyn Carlson
Company porta in scena ISLANDS, al Teatro Comunale di Ferrara,
nell’ambito del Festival di danza contemporanea 2025. Un mosaico
coreografico composto da quattro assoli che condensano la visione poetica e
filosofica di Carolyn Carlson, prima coreografa a ricevere il Leone d’Oro alla
carriera della Biennale di Venezia e figura chiave della danza mondiale. Già
étoile e coreografa all’Opéra de Paris e direttrice del Teatrodanza La Fenice di
Venezia, Carlson ha guidato importanti istituzioni europee – dalla Biennale di
Venezia al Centre Chorégraphique National di Roubaix – ed è oggi direttrice
artistica della Carolyn Carlson Company.
Un frammento di mondo abitato dal corpo. L’assolo, rappresenta per la
coreografa la forma più essenziale della danza, ma soprattutto quella che
riconduce al sé, riconnettendolo alle sue origini. Lo spettacolo invita il pubblico
in un percorso intimo e suggestivo, dove ogni solo diventa un’isola autonoma
ma connessa.
Il viaggio inizia con Wind Woman, interpretato da Céline Maufroid, che
esplora l’ascolto del respiro, come macchina del vento. La danzatrice interpreta
un ascolto profondo della natura e del sé, in una sospensione poetica che unisce
percezione e intensità. Il percorso prosegue con A Deal with Instinct,
interpretato da Yutaka Nakata. Ispirandosi al Buddhismo Zen e alle arti
marziali, Carlson evoca l’istinto primordiale che abita l’essere umano e il
simbolismo della montagna. Nakata, danzatore e maestro di Tai Chi e Qi Gong,
incarna la tensione tra equilibrio e caos, forza e abbandono. Come in un rituale
tra Oriente e Occidente, il corpo diventa strumento di equilibrio in risposta al
disordine del mondo. L’energia si condensa poi in Mandala, interpretato da
Sara Orselli. Un cuore che pulsa, un corpo che ruota e un rito ipnotico che
unisce spiritualità ed energia terrena. Attraverso i suoi gesti, la storica allieva di
Carlson disegna il cerchio dell’ensō, simbolo di perfezione. Un’esperienza
immersiva in cui il movimento si fa meditazione e trance visiva. Infine, si
approda in Room 7, interpretato da Tero Saarinen, l’isola in cui la danza
diventa esplorazione della psiche umana, dando corpo a una moltitudine di
archetipi. Un viaggio dinamico dentro i labirinti della mente, attraverso il
tragico, l’assurdo e le nostre percezioni.
Al termine della rappresentazione la Compagnia incontrerà il pubblico,
coordina Carlo Bergamasco, direttore generale del Teatro Comunale di
Ferrara.
Info utili. Biglietti da 9 a 39 euro, con riduzioni anche per gli under 30 e under
20. Info e vendite su http://www.teatrocomunaleferrara.it, su Vivaticket e in
biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara (Corso Martiri della Libertà,
21). Durata: 85 minuti compreso intervallo.
Occasione di formazione e incontro artistico. Domenica 26 ottobre, dalle
11.00 alle 15.00, Carolyn Carlson terrà una masterclass sul palco del Teatro
Comunale di Ferrara, per danzatori professionisti e pre-professionisti. Sarà
accompagnata dalla danzatrice Sara Orselli e dal musicista Paki Zennaro. Il
percorso offrirà ai partecipanti la possibilità di entrare in contatto diretto con la
poetica del movimento della Carlson, dove il gesto diventa linguaggio universale
e riflessione sull’anima. Le candidature, tramite curriculum, devono essere
compreso.
Archivio e biblioteca. Il Teatro Comunale di Ferrara non è solo luogo di
spettacolo, ma è anche custode di una ricca eredità teatrale. Ospita infatti un
Archivio e una Biblioteca aperti al pubblico, che raccolgono, conservano e
valorizzano testimonianze degli artisti e delle produzioni che hanno segnato la
storia del Teatro. Tra tutta questa ricchezza, figura anche del materiale
dedicato alla Carlson come fotografie, video, programmi di sala e rassegne
stampa. Le collezioni comprendono inoltre il volume di poesie Solo. Poèmes
et encres (Paris, Éditions Alternatives, 2003), donato personalmente
dall’artista con dedica autografa: un gesto che testimonia il suo profondo
legame con il Teatro Comunale.
Il prossimo spettacolo al Teatro Comunale di Ferrara sarà il 1° novembre alle
20.30 e domenica 2 novembre alle 16.00 con Notte Morricone.
ISLANDS
Carolyn Carlson Company
coreografie Carolyn Carlson
coreografie eseguite Wind Woman, Mandala, A deal with instinct, Room 7
danzatori Céline Maufroid, Sara Orselli, Yutaka Nakata, Tero Saarinen
musica Nicolas de Zorzi, Aleksi Aubry-Carlson, Micheal Gordon, René Aubry
Wind Woman
interprete Céline Maufroid, coreografia di Carolyn Carlson
produzione Carolyn Carlson Company con il sostegno del Teatro San Carlo,
Napoli
Mandala
produzione Carolyn Carlson Company
interprete Sara Orselli – coreografia di Carolyn Carlson
in collaborazione con Atelier de Paris-CDCN
A deal with instinct
interprete Yutaka Nakata – coreografia di Carolyn Carlson
produzione Carolyn Carlson Company in coproduzione con Quartier Libre
Productions, Le Théâtre de Fontainebleau, Le Carré-Bellefeuille, Boulogne –
Billancourt si ringrazia Studio 28-Roubaix per il prestito del suo studio
Room 7
interprete Tero Saarinen – coreografia di Carolyn Carlson
produzione Tero Saarinen Company, in collaborazione con Atelier de Paris,
Carolyn Carlson Company, Centre chorégraphique national de Rillieuxla- Pape,
Civitanova Danza