
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 [image: image.png]
comunicato stampa
*All’impresa LiveGemini *
*il Premio “Top of the Pid” 2025*
*Consegnato al Maker Faire a Roma il prestigioso riconoscimento all’impresa
viterbese promosso dai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio*
21/10/2025 – Un sistema che rivoluziona la diagnosi e il planning di cura
delle malattie cardiovascolari: è questo l’ambito di applicazione di
“Venus”, il progetto realizzato dall’azienda LiveGemini che si è
classificata al primo posto nella categoria “Soluzioni innovative” del
Premio nazionale Top of the Pid, l’iniziativa promossa da Unioncamere e
Dintec, con la Rete dei PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di
Commercio tra cui quello di Rieti Viterbo, per dare visibilità a iniziative
e progetti innovativi di transizione digitale e green.
La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 17 ottobre nella Capitale
nell’ambito di Maker Faire, l’evento dedicato all’innovazione tecnologica
promosso dalla Camera di Commercio di Roma
“VENUS – spiega Leonardo Geronzi, amministratore unico di LiveGemini srl –
introduce un approccio innovativo alla diagnosi e al planning delle
patologie cardiovascolari, in particolare dell’aneurisma aortico, grazie ad
Intelligenza Artificiale e Digital Twin. A partire da una semplice TAC,
anche senza mezzo di contrasto, la soluzione permette di ricavare un
modello 3D dell’aorta del paziente ed estrarre caratteristiche morfologiche
fondamentali per una diagnosi accurata, per ridurre i rischi operatori ed
ottimizzare gli esiti clinici”.
La Giuria del Premio ha apprezzato “L’elevato contenuto tecnologico,
l’impatto clinico e gestionale, e la scalabilità del modello. VENUS
rappresenta un’applicazione concreta dell’Industria 4.0 alla sanità,
migliorando diagnosi, riducendo complicanze e promuovendo sostenibilità e
innovazione nel settore medicale”. E’ stata inoltre attribuita a LiveGemini
la menzione speciale per aver ottenuto il maggior numero di voti online dal
pubblico per la categoria di riferimento.
Particolare soddisfazione è stata espressa dal presidente della Camera di
Commercio di Rieti Viterbo, Domenico Merlani. “Esprimo la più viva
soddisfazione e un sincero orgoglio per il prestigioso riconoscimento
ottenuto dall’azienda viterbese LiveGemini – ha dichiarato – La Camera di
Commercio di Rieti Viterbo è da anni in prima linea per affiancare le
imprese in questo cruciale percorso di transizione digitale e green.
Riteniamo che l’investimento in tecnologia e competenze digitali sia
l’unica via per accrescere la competitività e la sostenibilità del nostro
tessuto economico”.
A consegnare l’ambito riconoscimento, che comprende anche un premio in
denaro di 5mila euro, Luigi Pagliaro, responsabile del Punto Impresa
digitale della Camera di Commercio Rieti Viterbo.
Oltre alla LiveGemini è stata premiata per la stessa categoria la
Motiontech SB srl di Roma con la Piattaforma “KB-Ai” per la gestione della
Governance aziendale (2° classificata), mentre per la categoria “Casi di
utilizzo innovativi” la SO.C.C.A.M. srl di Teramo con il Progetto
“Innovazione dei flussi operativi” (1° classificato) e Prefabbricati Rubino
Tommaso srl di Matera con la panchina intelligente “Bench 2” (2°
classificato).
L’edizione 2025 del Premio “Top of the PID” ha visto quasi 3mila i votanti.
L’ambito di intervento maggiormente rappresentato è stato di gran lunga
quello delle “Soluzioni Innovative”, con 88 progetti candidati, contro i 36
dei “Casi di Utilizzo Innovativi”, mentre i principali settori, per
entrambi gli Ambiti di intervento, sono stati i Servizi, seguiti dal
Commercio e l’Industria.
Maggiori info al Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Rieti