
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 ByByke Custoza: sabato 25 ottobre arriva l’evento cicloturistico d’autunnotra gusto, storia e paesaggio
Comunicato stampa 20 ottobre 2025
A ritmo di pedale, con il tempo di godersi le bellezze naturalistiche e storiche che si incontrano lungo il percorso, nel cuore delle Terre del Custoza. Con la voglia di vivere un’esperienza autentica e divertente, degustando i vini delle cantine del Custoza DOC nel luogo in cui nascono. “ByByke Custoza” è l’evento cicloturistico in programma sabato 25 ottobre organizzato dal Comune di Sommacampagna in collaborazione con il Coordinamento delle Strade del Vino e dei Sapori del Veneto, con il Consorzio Tutela Vino Custoza DOC e la Camera di Commercio di Verona.
L’iniziativa concepita per unire cicloturismo e promozione del territorio – già realizzata con successo in Valpolicella – viene proposta per la prima volta dal Comune di Sommacampagna per valorizzare paesaggio, cultura e sapori delle Colline del Custoza, come ha raccontato l’Assessore alla promozione del territorio e dei prodotti tipici, Chiara Turazzini: «L’evento ha un format originale e nasce con l’obiettivo di promuovere le eccellenze locali e la scoperta del territorio, attraverso la mobilità dolce e la convivialità. Con un solo progetto mettiamo in rete le nostre bellezze paesaggistiche e le produzioni enogastronomiche delle Terre del Custoza, unendo quattro Comuni attraverso un’esperienza rispettosa dell’ambiente. Abbiamo già superato le 350 iscrizioni e puntiamo a quota 500 partecipanti: vi aspettiamo!».
Il format è originale poiché la bicicletta — personale oppure una e-bike a noleggio, prenotabile in fase di iscrizione online — è l’unico mezzo consentito per partecipare. Due i percorsi previsti, con partenza e arrivo in una delle cantine aderenti: il percorso verde si estende per circa 30 chilometri con 300 metri di dislivello su sterrato con alcuni tratti più impegnativi, mentre il percorso giallo misura 42 chilometri, con 350 metri di dislivello e on brevi tratti di sterrato. Entrambi saranno percorribili liberamente dalle ore 10 alle ore 18 di sabato 25 ottobre, utilizzando la traccia GPS fornita all’iscrizione e scegliendo quando fermarsi per degustare e visitare le cantine. Ogni partecipante riceverà un calice personale e una pratica borsa porta-calice, da utilizzare durante le soste di degustazione.
Le cantine coinvolte in questa prima edizione di ByByke Custoza sono undici, rappresentative della varietà e della qualità produttiva delle Colline del Custoza: Aldo Adami, Antica Corte Bagolina, Gorgo, Tabarini Damiano, Tamburino Sardo a Custoza; a Sommacampagna Monte del Frà e Villa Medici; Venciu a Sona; Corte Fornello e Corte Mamaor a Valeggio sul Mincio, Albino Piona a Villafranca di Verona.
«ByByke Custoza rappresenta un’occasione preziosa per raccontare il nostro vino là dove nasce: tra le colline, i vigneti, i borghi e le persone che lo rendono unico. Come Consorzio crediamo fortemente in progetti come questo, capaci di unire promozione enologica, turismo sostenibile e valorizzazione del paesaggio. Invitiamo tutti a scoprire — con lentezza e curiosità — l’anima vera del Custoza DOC» ha dichiarato Roberta Bricolo, Presidente del Consorzio Tutela Vino Custoza DOC.
Pedalare tra le Terre del Custoza, tra i Comuni di Sommacampagna, Sona, Valeggio sul Mincio e Villafranca significa attraversare memorie storiche — si incontrano l’Ossario di Custoza, gli scenari del Tamburino Sardo e delle battaglie risorgimentali —, filari di vigneti, scorci suggestivi da fotografare — come Borghetto, la ciclabile del Mincio o la panchina gigante di Sona.