
(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Continua il percorso di transizione ecologica della mobilità cittadina. A
partire da oggi, all’interno dell’autoparco AMAT di via Roccazzo, saranno
installate 44 nuove centraline di ricarica per autobus elettrici, che si
aggiungono alle 2 già in funzione. I nuovi impianti, una volta completato
il collaudo, entreranno in esercizio entro la fine del mese e consentiranno
la ricarica simultanea di 60 autobus elettrici, acquistati grazie ai fondi
del PNRR.
A questi si aggiungeranno, nel mese di febbraio 2026, ulteriori 65 autobus
elettrici, che andranno a potenziare in modo significativo la flotta a
emissioni zero dell’azienda di trasporto pubblico cittadino.
In parallelo, AMAT pubblicherà in settimana la graduatoria della selezione
per l’assunzione di nuovi autisti in apprendistato: una misura che porterà
a un rafforzamento dell’organico con circa 80 nuove unità operative.
Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha commentato: «Questa nuova
dotazione infrastrutturale rappresenta un passaggio fondamentale nel
percorso che l’amministrazione comunale sta portando avanti per una
mobilità sempre più sostenibile, moderna e rispettosa dell’ambiente.
L’ingresso dei nuovi autobus elettrici, insieme al potenziamento
dell’organico AMAT, ci consente di migliorare concretamente la qualità del
servizio offerto ai cittadini e al tempo stesso di guardare al futuro con
una visione più verde e responsabile».
Il presidente di AMAT, Giuseppe Mistretta, ha dichiarato: «L’arrivo delle
nuove centraline e l’imminente entrata in servizio di 60 autobus elettrici
rappresentano una svolta per AMAT e per la mobilità palermitana. Si tratta
di un investimento strategico che migliorerà l’efficienza del trasporto
pubblico, ridurrà le emissioni inquinanti e renderà l’azienda più
competitiva. L’ampliamento dell’organico con 80 nuovi autisti è un altro
tassello fondamentale per garantire un servizio puntuale e capillare».