(AGENPARL) - Roma, 21 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 21 October 2025 Logo_Gruppo Podistico Cimetta
Comunicato Stampa
CIMETTA CORRE CON FRANCESCA PORCELLATO
Levento di domenica 26 ottobre avrà al via anche la Rossa Volante, icona
dello sport paralimpico: Impossibile mancare. Tre percorsi aperti a tutti:
4, 10 e 20 km. Attesa anche per la Sindaci in corsa
Cimetta di Codognè (Treviso), 21 ottobre 2025 Dicono che dove si sta bene,
si torna sempre. Basta questo, in fondo, per rinnovare il lungo feeling tra
Francesca Porcellato e la Corsa Podistica Campocervaro, appuntamento che
domenica 26 ottobre, a Cimetta, piccola frazione del Comune di Codognè
(Treviso), vivrà la sua quarantacinquesima edizione.
Sarà la solita, imperdibile giornata di festa che coinvolgerà migliaia di
runners (anche di alto livello) e semplici camminatori. Non mancheranno
ospiti illustri: e la Rossa Volante, come viene soprannominata una delle
atlete più longeve e versatili al mondo, sarà tra questi.
Impossibile non accogliere linvito del grande Bruno Dal Bo spiega
Francesca, che nella sua lunga carriera ha partecipato a 12 Paralimpiadi
(nove estive e tre invernali), conquistando 14 medaglie (tre ori, quattro
argenti e sette bronzi) in tre discipline diverse (atletica leggera, sci di
fondo e ciclismo) -. Bruno (lorganizzatore della corsa di Cimetta, ndr) è
una vera istituzione nel mondo del podismo. A Cimetta noi atleti paralimpici
veniamo sempre volentieri, qui ritroviamo la vera essenza dello sport:
passione, semplicità, rispetto dei valori, inclusione.
Porcellato, oggi 55enne, ha chiuso la carriera agonistica dalto livello
dopo la Paralimpiade di Parigi: Continuo ad allenarmi, ma solo nei ritagli
di tempo. Adesso la preparazione fisica non è più una priorità. In questo
periodo sono anche molto impegnata con lorganizzazione di Milano-Cortina.
Dopo aver partecipato alla Paralimpiade da atleta e da commentatrice
televisiva, mi piace molto andare alla scoperta del dietro le quinte di un
evento così importante. Però a Cimetta non potevo mancare: i primi anni vi
partecipavo con la carrozzina olimpica, poi sono passata allhandbike.
Esserci è sempre un piacere.
A Cimetta si corre quasi ininterrottamente dal 1977 e lalbo doro della
gara sui 10 km la più ambita – rappresenta la sintesi di quasi mezzo
secolo di attività podistica. Qui hanno corso, e non sempre vinto, atleti di
livello azzurro come Gabriele De Nard e Abdoullah Bamoussa, Claudio Solone e
Michele Gamba. Mentre, in campo femminile, lalbo doro offre i nomi, tra le
altre, di Rosanna Munerotto e Agnese Possamai, Silvia Sommaggio e Deborah
Toniolo, Serenella Sbrissa e Giovanna Volpato. Nomi e volti che hanno
lasciato un segno nella memoria degli appassionati. Solo per limitarsi agli
atleti italiani, perché poi andrebbero ricordati marocchini e keniani, russe
ed etiopi, stelle di livello internazionale spesse volte protagoniste sulle
strade di Cimetta.
