
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 20/10/2025
MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE DALLE ORE 17 ALLE ORE 18.30 VISITA
GRATUITA AI DEPOSITI DELLA FOTOTECA DEI CIVICI MUSEI DI
STORIA ED ARTE
In occasione dell’undicesima edizione della manifestazione “Archivi Aperti”
promossa da Rete Fotografia, mercoledì 22 ottobre, dalle ore 17.00 alle 18.30,
Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte,
guiderà una visita gratuita ai depositi dell’archivio fotografico dei Civici Musei di
Storia ed Arte, di Palazzo Gopcevich.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail:
La visita offre una riflessione sul potere evocativo e documentario della
fotografia, attraverso l’esplorazione del fondo USIS, realizzato tra il 1939 e il 1946
e donato alla città di Trieste dalla Sala di Lettura Americana.
Migliaia di immagini documentano la Seconda guerra mondiale e il periodo
della ricostruzione post-bellica, con fotografie provenienti da tutta Italia e da
numerosi scenari internazionali, all’interno di un contesto fortemente connotato
dal punto di vista ideologico e comunicativo.
Un patrimonio straordinario che testimonia come la fotografia possa essere, al
tempo stesso, fonte storica e strumento di costruzione della memoria collettiva —
e come tale richieda una lettura attenta e critica.
La manifestazione Archivi Aperti, nata nel 2016 con l’obiettivo di sensibilizzare
il pubblico al valore storico e culturale della fotografia e di far conoscere il
patrimonio conservato negli archivi italiani, è cresciuta notevolmente negli ultimi
anni, sia per numero di archivi partecipanti, sia in termini di pubblico e notorietà.
Un successo reso possibile grazie all’impegno degli enti e delle istituzioni
aderenti, nonché alla collaborazione di AFIP International, GRIN – Gruppo
Redattori Iconografici Nazionale e, dal 2019, di TAU Visual, tutte associazioni
che fanno parte di Rete Fotografia.
A partire in particolare dall’edizione del 2017, Archivi Aperti ha promosso
ampie riflessioni su temi di grande attualità legati al mondo dell’immagine,
approfondendo le importanti trasformazioni in corso nel campo della fotografia.
L’elenco degli archivi partecipanti e il calendario completo degli appuntamenti
sono disponibili sul sito ufficiale di Rete Fotografia.
Rete Fotografia è nata a Milano nel 2011 su iniziativa di un gruppo di enti e
istituzioni attivi nel settore fotografico, con l’obiettivo di creare un sistema aperto
di collegamenti e relazioni tra realtà pubbliche e private, promuovendo e
valorizzando la fotografia attraverso una cultura critica sempre più ampia,
aggiornata e qualificata.
Diventata associazione non profit nel 2016, Rete Fotografia organizza e
promuove incontri, convegni, visite guidate e altri eventi, con l’intento di offrire
strumenti di conoscenza e aggiornamento agli specialisti del settore, ma anche di
diffondere gratuitamente la cultura fotografica presso un pubblico sempre più
vasto, compresi i non addetti ai lavori.
Informazioni:
http://www.retefotografia.it
http://www.fototecatrieste.it
http://www.triestecultura.it
Per tutti gli incontri nazionali della XI edizione di ARCHIVI APERTI:
#ArchiviAperti
COMTS