
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 Denominazione
comunale di origine (DE.CO.) dei prodotti tipici, nominata dal Sindaco la
commissione di esperti
Il Sindaco Gianfranco Palmisano ha
nominato -con decreto n. 81 del 20 ottobre 2025- i componenti della Commissione
per la denominazione comunale di origine (De.Co.) dei prodotti tipici locali.
La commissione di
esperti, come prevede il regolamento, è formata da cinque componenti, resta in
carica 3 anni, è presieduta dal Sindaco o da un suo delegato (l’Assessore allo Sportello Unico Attività Produttive Francesco
Aquaro).
In considerazione
dei curricula presentati a seguito dell’avviso pubblico e dell’attività di
formazione e promozione svolta in campo enogastronomico, il Sindaco ha proceduto
alla nomina dei seguenti componenti esperti: dottoressa Letizia Caroli,
professor Francesco Lenoci, dottor Giuseppe Caramia, dottor Angelo Costantini e
avvocato Luigi Carmine Chiarelli.
L’istituzione del
registro di Denominazione comunale di origine mira alla valorizzazione dell’identità
territoriale di attività agroalimentari tradizionali, di piatti e prodotti
tipici.
L’iniziativa è
stata riproposta da questa Amministrazione che ha ripreso un percorso avviato
nel 2014 con l’adozione di un regolamento comunale per la tutela e la
valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali locali. Si inserisce in
una più ampia azione di valorizzazione di piatti e prodotti tipici di Martina
che comprende anche il capocollo e la bombetta, note e apprezzate prelibatezze
della norcineria locale.
“Con
l’individuazione dei componenti della Commissione –spiega l’Assessore alle Attività Produttive Francesco Aquaro- si conclude la prima fase del percorso, che
porterà successivamente alla realizzazione del disciplinare e del registro
delle De.Co. Abbiamo una Commissione costituita da qualificate professionalità
della nostra città, che daranno un grande contributo alla realizzazione del
registro De.Co. Il registro potrà essere un interessante strumento di marketing
territoriale, anche in grado di salvaguardare e promuovere il patrimonio
culturale locale. Proprio su questo tema l’Amministrazione Conunale sta
lavorando sulla tutela e valorizzazione dei prodotti tipici come il capocollo,
la bombetta e il bocconotto. L’obiettivo oltre all’agroalimentare sarà quello
di valorizzare le arti e mestieri antichi e tipici del nostro territorio.
Ringrazio tutti coloro i quali hanno partecipato alla manifestazione
d’interesse e auguro buon lavoro agli esperti che hanno ricevuto la nomina”.
Segreteria del Sindaco di Martina Franca
Piazza Roma 32 – 74015 Martina Franca (TA)