
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Scuola, Mussolini: “Educazione all’affettività e all’inclusività preveda consenso genitori e nessun ideologismo”
Roma, 20 ottobre 2025 – “Accolgo con estremo favore la pubblicazione delle graduatorie relative al bando sull’educazione all’affettività nelle scuole secondarie di primo grado di Roma Capitale.
Fondamentale, ovviamente, sarà il pieno coinvolgimento delle famiglie degli studenti, dal cui consenso le scuole non possono assolutamente prescindere, e l’affidamento dei progetti a figure tecniche altamente qualificate che educhino i ragazzi alle varie tematiche trattate – violenza di genere, attenzione alla disabilità e tanto altro – senza alcun tipo di ideologismo o pensiero di parte.
In un’epoca in cui il cyberbullismo dilaga, i casi di femminicidio aumentano a dismisura e i ragazzi sono totalmente in balìa dei social, delle loro dinamiche e della persistente disinformazione che pervade il web più in generale, la scuola ha il dovere e il compito di porsi come supporto di crescita indispensabile per un corretto sviluppo della personalità dei ragazzi.
A tal proposito, auspico che il divieto all’educazione alla sessualità nelle scuole secondarie di primo grado contenuto in un emendamento approvato giorni fa in commissione Istruzione alla Camera non abbia seguito e che tutti possano comprendere l’importanza di progetti che potranno rivelarsi determinanti nel formare le coscienze dei futuri cittadini romani”.
Lo dichiara, in una nota, la vicepresidente della Commissione Scuola Rachele Mussolini.