(AGENPARL) - Roma, 20 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 COMUNICATO STAMPA
*CROCE ROSSA. VALASTRO E SCHILLACI CONSEGNANO MEDAGLIA NIGHTINGALE A
SORELLA ANNA TOS RICCI, ESEMPIO PER GENERAZIONI DI INFERMIERE E INFERMIERI*
Roma, 20 ottobre 2025 – All’Auditorium Cosimo Piccinno del Ministero della
Salute si è tenuta la consegna della *Florence Nightingale Medal*, per il
secondo anno consecutivo riconosciuta a una Infermiera Volontaria della
Croce Rossa Italiana, e quest’anno riservata a *Sorella Anna Tos Ricci*,
una vita dedicata alla diffusione dell’educazione sanitaria.
La medaglia Nightingale è la più alta onorificenza internazionale che un
infermiere possa ricevere ed è assegnata dal Comitato Internazionale della
Croce Rossa (ICRC). Il riconoscimento era arrivato lo scorso 12 maggio,
data di nascita di Florence Nightingale, considerata la fondatrice della
moderna assistenza infermieristica, nonché Giornata Mondiale delle
Infermiere, mentre nel 2024 a ricevere la medaglia era stata Sorella Franca
Caporali Vaglio.
La consegna ufficiale a Sorella Tos è avvenuta oggi, alla presenza del
*Presidente
della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro*, e del *Ministro della
Salute, Orazio Schillaci*.
“Non c’è nessun volontario della Croce Rossa Italiana che non abbia letto
uno dei testi di sorella Tos, che non sia stato formato da un monitore, la
figura che, grazie al suo impegno e di tutti coloro i quali poi l’hanno
seguita, è deputata all’educazione sanitaria e al primo soccorso”, ha
commentato il Presidente della CRI. “È davvero un orgoglio, per la Croce
Rossa italiana, che per due volte di seguito sia stata premiata una nostra
Crocerossina. Specie ora, in un momento storico come quello che stiamo
vivendo in cui l’attacco agli operatori umanitari, agli ospedali, scuole,
agli istituti di cultura, alla popolazione civile è qualche cosa che non ha
precedenti. Nei teatri di guerra, così come nell’ordinario, sono tanti gli
infermieri che portano l’Umanità ai più fragili. Lei è un esempio per tutti
noi e la ringraziamo, perché e se oggi la Croce Rossa Italiana ha anche una
forte tradizione di educazione sanitaria è perché lei ci ha creduto”, ha
concluso Valastro rivolgendosi a Sorella Tos.
Il Ministro Schillaci ha consegnato a Sorella Tos il “prestigioso e
meritato riconoscimento per il suo incrollabile impegno nella formazione e
nella cura: per oltre 50 anni ha posto l’educazione sanitaria al centro
della sua attività e ha dato un contributo inestimabile alla promozione
della cultura della salute. Il suo altruismo, la dedizione nel suo lungo
operato, il suo senso della cura e l’impegno instancabile hanno
rappresentato un esempio virtuoso per generazioni di infermiere e
infermieri e ancora oggi continuano a ispirare infermieri e operatori in
tutta Italia”, ha sottolineato. “Voglio rinnovare la mia ammirazione e
riconoscenza verso sorella Anna Tos Ricci, verso l’intero corpo delle
Infermiere Volontarie e tutti i Volontari della Croce Rossa italiana che ci
affiancano nella tutela della salute. Le donne e gli uomini della Croce
Rossa Italiana sono da oltre un secolo e mezzo un punto di riferimento
fondamentale per la nostra Nazione e un supporto irrinunciabile per il
nostro servizio sanitario nazionale” ha concluso Schillaci.
FOTO: https://we.tl/t-qkZb28tGc7
TAPPETINO VIDEO: https://we.tl/t-hkmIwLnmE5
Per informazioni: