(AGENPARL) - Roma, 20 Ottobre 2025L’Ufficio nazionale di statistica (NBS) della Cina ha annunciato oggi che il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Paese è cresciuto del 5,2% su base annua nei primi tre trimestri del 2025, superando i 101,5 trilioni di yuan (circa 14,3 trilioni di dollari USA).
Dettagli sulla crescita e i settori chiave
Il solo terzo trimestre ha registrato una crescita del PIL del 4,8% su base annua. Secondo l’NBS, l’economia cinese ha dimostrato una notevole resilienza, mantenendo una stabilità generale con una crescita costante, nonostante le pressioni esterne.
- Produzione Industriale: Nei primi nove mesi, la produzione industriale a valore aggiunto è aumentata del 6,2% rispetto all’anno precedente. A settembre, la produzione ha visto un aumento del 6,5% su base annua, guidato dalla rapida crescita dei settori manifatturiero e minerario.
- Settore dei Servizi: Il valore aggiunto del settore dei servizi è salito a circa 59,3 trilioni di yuan, rappresentando il 58,4% del PIL nei primi tre trimestri, con un aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
- Consumi: Le vendite al dettaglio di beni di consumo sono aumentate del 4,5% su base annua, raggiungendo circa 36,59 trilioni di yuan.
- Reddito e Occupazione: Il reddito disponibile pro capite è aumentato del 5,2% al netto dell’inflazione. Il tasso di disoccupazione urbana si è mantenuto stabile, con una media del 5,2% nei primi tre trimestri e un calo di 0,1 punti percentuali a settembre.
L’unico dato negativo riguarda gli investimenti in beni fissi, che sono diminuiti dello 0,5% su base annua, attestandosi a circa 37,2 trilioni di yuan.
