
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 EDITORIA: POLIDORI (FI): IL VERO COSTO È QUELLO DELLA NON LIBERTÀ
“L’intervento di Marina Berlusconi sul potere incontrollato delle Big tech non è solo lucido, è necessario. Non si tratta soltanto di un tema economico o industriale. È una questione culturale, democratica, di libertà e di pari opportunità”.
Lo dichiara la parlamentare di Forza Italia, Catia Polidori, argomentando: “Le piattaforme digitali esercitano oggi un’influenza sproporzionata non solo sull’economia, ma anche sull’accesso all’informazione, sulla formazione dell’opinione pubblica, sul pluralismo culturale. Quando il mercato non è aperto, quando gli algoritmi decidono chi esiste e chi no, quando la visibilità è acquistabile solo da pochi, la libertà non è più un diritto: è un privilegio. Ogni concentrazione estrema di potere genera inefficienza, disuguaglianza, spreco di opportunità. La non-libertà ha un costo altissimo: deprime l’innovazione, riduce la concorrenza, cancella le voci indipendenti”. Il Presidente della Commissione Uguaglianza e non Discriminazione dell’Assemblea del Consiglio d’Europa conclude: “Credo che oggi più che mai sia urgente ripensare l’equilibrio tra tecnologia e diritti, tra potere e responsabilità. Credo che occorra una nuova regolazione, trasparente ed equa, che restituisca spazio alle libertà fondamentali e alle pari opportunità nel mondo digitale. È tempo che la politica europea e internazionale affronti con coraggio questa sfida. Perché libertà senza regole non è libertà, è dominio”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma