
(AGENPARL) – Mon 20 October 2025 Dazi, Misiani(Pd), allarme Confindustria per crollo vendite negli USA,
Meloni ignora il problema
“I dati diffusi da Confindustria parlano chiaro: l’export italiano verso
gli Stati Uniti sta crollando. È l’effetto diretto dei nuovi dazi imposti
dagli USA, che stanno mettendo in ginocchio settori chiave del nostro
manifatturiero – dall’automotive all’agroalimentare, dai macchinari alla
pelle e calzature. Secondo le stime del Centro Studi di Confindustria, nel
medio periodo i dazi di Trump potrebbero ridurre le vendite italiane negli
Stati Uniti di oltre 16 miliardi e mezzo di euro. Eppure, di fronte a un
colpo di questa portata, il Governo resta immobile. Sei mesi fa Giorgia
Meloni aveva promesso in Parlamento un piano di sostegno da 25 miliardi di
euro per le imprese colpite dai dazi americani. Oggi di quel piano si sono
perse completamente le tracce. In compenso, nella legge di bilancio appena
approvata dal Consiglio dei Ministri, la parola ‘dazi’ non compare nemmeno
una volta. È una grave sottovalutazione della situazione e l’ennesima
conferma che, per questa destra, industria e crescita sono temi
irrilevanti, relegati in fondo alla scala delle priorità nonostante la
produzione industriale sia diminuita per 31 mesi sui 34 di mandato del
governo Meloni. Mentre altri paesi europei reagiscono con misure mirate a
proteggere il loro tessuto produttivo, il Governo Meloni sceglie di
ignorare il problema. Ma senza un intervento deciso per tutelare l’export e
la competitività delle nostre imprese, il rischio è una drammatica
accelerazione della desertificazione già in atto del sistema industriale
nazionale.”
Lo scrive in una nota Antonio Misiani, responsabile Economia nella
segreteria nazionale del Pd.
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni